Politica
28 Marzo 2023
Un sala gremita ed un dialogo attivo tra relatori e platea hanno animato l’incontro pubblico ‘Bonus edilizi: quale futuro?’ che ha avuto luogo lunedì all’hotel Touring  organizzato da Forza Italia

Forza Italia raccoglie liberi professionisti e associazioni di categoria all’incontro sui bonus edilizi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

Ferrara sollecita la Regione: “Discutere le leggi ambientali di iniziativa popolare”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo. La proposta, presentata da Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), ha trovato un consenso trasversale in aula, sostenuta anche dal vicesindaco Alessandro Balboni

M5S: “La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta”

"Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la tragica morte di una donna, schiacciata da un trattore in una azienda agricola nel Ferrarese. L'incidente ha causato il decesso immediato della lavoratrice riaccendendo i riflettori sulla drammatica piaga degli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore agricolo"

Un sala gremita ed un dialogo attivo tra relatori e platea hanno animato l’incontro pubblico ‘Bonus edilizi: quale futuro?’ che ha avuto luogo lunedì all’hotel Touring  organizzato da Forza Italia Ferrara. Tra le presenze in sala differenti associazioni di categoria, tra cui CNA Ferrara, Confartigianato, Ance Emilia Romagna che hanno preso parte agli interventi.

Si parte con i saluti dell’assessore Matteo Fornasini e l’ex sindaco di Cento Fabrizio Toselli: “Continua il nostro impegno nei confronti delle imprese sulle orme del partito a livello nazionale – e proseguono – ringraziamo le figure autorevoli presenti oggi a dimostrazione del dialogo aperto con i liberi professionisti in sala. Noi ci siamo e insieme possiamo risolvere concretamente i problemi che affliggono tanti ferraresi. Vogliamo essere interlocutori credibili che dal territorio prendono i suggerimenti e li portano a chi ci rappresenta al governo”.

Si unisce poi la coordinatrice regionale Forza Italia Emilia Romagna onorevole Rosaria Tassinari: “Mi fa particolarmente piacere essere qui e rappresentare Ferrara, una città che anche a livello amministrativo si muove con il fine di supportare il tessuto imprenditoriale, economico e occupazionale, questi momenti di confronto ci aiutano a prepararci al meglio nell’ambito parlamentare. Prende la parola Valentina Castaldini capogruppo Forza Italia all’assemblea legislativa della Regione  Emilia Romagna: “È importante che la politica torni ad avere un certo rigore affinché sia in grado di far fronte alle situazioni che si ripercuotono sulla popolazione a livello economico e sociale. Fondamentale che ci sia un confronto costante ed una rete continua tra territorio, regione e l’attività parlamentare per portare avanti le istanze in modo sinergico”.

Conclude l’onorevole Erica Mazzetti, componente commissione ambiente, lavori pubblici e territorio della Camera dei Deputati: “Oggi affrontiamo un tema di cui sento parlare da tempo, e che comprendo particolarmente com architetto. Analizzando le varie fasi possiamo comprendere come sia stato necessario  in quel momento avere un segnale di ripartenza del settore ma le modalità ed tempi, effettivamente, non sono mai stati chiari ed oggi ne paghiamo le conseguenze. Il governo e tutti noi abbiamo la responsabilità di rimediare e garantire agli imprenditori ed ai cittadini la tutela economica. Il primo passo è sciogliere i crediti fiscali incagliati che bloccano l’intero rapporto e rischiano di far fallire gli imprenditori. I bonus edilizi mirano ad agevolare sia la struttura degli immobili ma anche le tasche dei cittadini perché da essi si ricava anche l’efficentamento energetico ed il conseguente risparmio in bolletta. Posso annunciare che negli ultimi giorni vi sono stati ulteriori sviluppi positivi e alcune grandi banche iniziano a pronunciarsi per sbloccare la situazione inerente ai crediti e sono certa che questo governo sarà in grado di ristabilire l’ordine attorno a questa dinamica garantendo il dovuto supporto alle imprese ed ai cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com