Attualità
28 Marzo 2023
Azione Universitaria e AFU 4S attaccano la presidente del consiglio degli studenti Alessandra De Fazio per aver redatto in autonomia il discorso da pronunciare davanti a Mattarella all'inaugurazione dell'anno accademico: "Non abbiamo nemmeno potuto visionarlo"

Si spacca il consiglio degli studenti di Unife: “Il discorso per l’inaugurazione dell’anno accademico redatto senza consultare l’organo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Giampaolo Zurma di Azione Universitaria

I rappresentanti di Azione Universitaria Ferrara e AFU 4S, eletti all’interno del Consiglio degli Studenti di Unife, attaccano la presidente dell’organo accusandola di “mancata collaborazione per la redazione del discorso” che tradizionalmente viene letto dalla componente studentesca durante l’inaugurazione dell’anno accademico, previsto per il prossimo martedì 4 aprile.

“Quest’anno il discorso della Presidente del Consiglio degli Studenti, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Ferrara – spiegano Gianpaolo Zurma di Azione Universitaria e Cesare Baldin di AFU 4S – assume un significato differente. I cambiamenti che abbiamo vissuto e a cui stiamo assistendo, dal lockdown alla didattica a distanza, fino ad arrivare alla guerra in Ucraina, impongono a tutti i rappresentanti il dovere morale di collaborare nell’interesse della comunità studentesca. L’importanza dell’evento è inoltre sottolineata dalla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”.
“Purtroppo abbiamo appreso che la presidente Alessandra de Fazio, esponente di Link Ferrara, in totale autonomia e senza consultare l’organo che rappresenta, ha redatto e inviato il discorso al Quirinale per l’approvazione, senza coinvolgere in alcun modo il Consiglio Degli Studenti. Un comportamento grave, una deriva autoritaria da parte di chi dovrebbe rivestire un ruolo istituzionale di imparzialità, rappresentando la totalità del Consiglio, ma che al contrario dimostra una totale chiusura al dialogo e un rifiuto alla collaborazione”, attaccano quindi i rappresentanti delle due associazioni studentesche.
“Nonostante quindici rappresentanti degli Studenti, appartenenti a tre diverse associazioni (Azione Universitaria Ferrara-Studenti Fuorisede, AFU 4S e Student Office), avessero chiesto di visionare il discorso, la risposta data da Alessandra De Fazio, in modo arrogante, ha respinto questa legittima richiesta”, continuano Afu 4S e Azione Universitaria.
“L’inaugurazione dell’anno accademico”, concludono Zurma e Baldin, “dovrebbe rappresentare un momento di condivisione di idee, al fine di fissare gli obiettivi che dovremo portare avanti come Consiglio degli Studenti per il prossimo anno. Purtroppo quest’anno tale discorso non rispecchierà il pensiero di tutto il Consiglio degli Studenti, ma solo di quei rappresentanti, che pur di ottenere visibilità per sé, sono disposti a rinunciare al rispetto delle consuetudini e istituzioni”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com