Attualità
28 Marzo 2023
Azione Universitaria e AFU 4S attaccano la presidente del consiglio degli studenti Alessandra De Fazio per aver redatto in autonomia il discorso da pronunciare davanti a Mattarella all'inaugurazione dell'anno accademico: "Non abbiamo nemmeno potuto visionarlo"

Si spacca il consiglio degli studenti di Unife: “Il discorso per l’inaugurazione dell’anno accademico redatto senza consultare l’organo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I finanzieri in pensione tornano in servizio per la legalità

Un'intesa innovativa per rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio ferrarese: è stato firmato l'accordo di collaborazione tra la Prefettura di Ferrara, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara e l'Associazione nazionale finanzieri d'Italia (Anfi)

“Patto per la Lettura “: un impegno condiviso per la cultura

Si chiama "Patto per la lettura - Città di Ferrara" l'insieme di linee strategiche sostenuto dal Comune di Ferrara e rivolto a istituti, enti, associazioni, gruppi informali e privati cittadini per promuovere lettura e scrittura come strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

Giampaolo Zurma di Azione Universitaria

I rappresentanti di Azione Universitaria Ferrara e AFU 4S, eletti all’interno del Consiglio degli Studenti di Unife, attaccano la presidente dell’organo accusandola di “mancata collaborazione per la redazione del discorso” che tradizionalmente viene letto dalla componente studentesca durante l’inaugurazione dell’anno accademico, previsto per il prossimo martedì 4 aprile.

“Quest’anno il discorso della Presidente del Consiglio degli Studenti, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Ferrara – spiegano Gianpaolo Zurma di Azione Universitaria e Cesare Baldin di AFU 4S – assume un significato differente. I cambiamenti che abbiamo vissuto e a cui stiamo assistendo, dal lockdown alla didattica a distanza, fino ad arrivare alla guerra in Ucraina, impongono a tutti i rappresentanti il dovere morale di collaborare nell’interesse della comunità studentesca. L’importanza dell’evento è inoltre sottolineata dalla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”.
“Purtroppo abbiamo appreso che la presidente Alessandra de Fazio, esponente di Link Ferrara, in totale autonomia e senza consultare l’organo che rappresenta, ha redatto e inviato il discorso al Quirinale per l’approvazione, senza coinvolgere in alcun modo il Consiglio Degli Studenti. Un comportamento grave, una deriva autoritaria da parte di chi dovrebbe rivestire un ruolo istituzionale di imparzialità, rappresentando la totalità del Consiglio, ma che al contrario dimostra una totale chiusura al dialogo e un rifiuto alla collaborazione”, attaccano quindi i rappresentanti delle due associazioni studentesche.
“Nonostante quindici rappresentanti degli Studenti, appartenenti a tre diverse associazioni (Azione Universitaria Ferrara-Studenti Fuorisede, AFU 4S e Student Office), avessero chiesto di visionare il discorso, la risposta data da Alessandra De Fazio, in modo arrogante, ha respinto questa legittima richiesta”, continuano Afu 4S e Azione Universitaria.
“L’inaugurazione dell’anno accademico”, concludono Zurma e Baldin, “dovrebbe rappresentare un momento di condivisione di idee, al fine di fissare gli obiettivi che dovremo portare avanti come Consiglio degli Studenti per il prossimo anno. Purtroppo quest’anno tale discorso non rispecchierà il pensiero di tutto il Consiglio degli Studenti, ma solo di quei rappresentanti, che pur di ottenere visibilità per sé, sono disposti a rinunciare al rispetto delle consuetudini e istituzioni”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com