Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Domenica 11 maggio alle ore 11, presso la Sala Civica di Casumaro (ex-Delegazione – piazza Donatore di Sangue 1, ingresso sul retro, 1° piano), si inaugura la mostra fotografica "Il cielo in una stanza"
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
Cento. Il gruppo consiliare ‘Avanti Cento’ ha presentato un’interpellanza al sindaco di Cento Edoardo per chiedere di tutelare la scuola primaria di Corporeno, una frazione del comune ferrarese. L’interpellanza, firmata dai consiglieri Beatrice Cremonini, Fabrizio Toselli e Gerlando Bruno, solleva il problema della possibile chiusura della classe prima elementare per il prossimo anno scolastico 2023/2024 a causa del numero esiguo di iscrizioni “non legate alla denatalità” quanto piuttosto, secondo i consiglieri, “il fatto che la primaria di Corporeno offre solamente il tempo modulare e per tale motivo molti genitori si sono trovati costretti a scegliere un altro plesso per i loro figli con evidenti disagi organizzativi per le famiglie”.
I consiglieri ricordano che la scuola è un elemento fondamentale delle piccole comunità locali e che il Comune ha acquistato a settembre 2022 una porzione di due terzi del plesso scolastico situato a Corporeno per un importo di oltre 3 milioni e mezzo di euro, contraendo un mutuo ventennale con Cassa Depositi e Prestiti. L’interpellanza chiede quindi al sindaco se e in quale modo l’amministrazione si sia adoperata e intenda adoperarsi per garantire la formazione della classe prima e se intenda avviare un confronto con l’Ufficio Scolastico Regionale e la direzione scolastica dell’IC4 per individuare una soluzione positiva, quale la creazione di un tempo pieno, per riuscire a formare la prima elementare per il prossimo anno scolastico.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com