Ruba il telefono a un coetaneo. Minore denunciato dalla Polizia
La Polizia di Stato ha denunciato un minore presunto autore di una rapina ai danni di un coetaneo
La Polizia di Stato ha denunciato un minore presunto autore di una rapina ai danni di un coetaneo
Diego ha 2 anni e mezzo, vive a Ferrara e lotta ogni giorno con un ritardo nello sviluppo motorio e cognitivo e crisi epilettiche quotidiane farmaco-resistenti. Questo a causa di una una malattia genetica rarissima, la mutazione GNAO1 di cui è l'unico portatore della sua variante in Italia
Lo hanno sorpreso mentre - con fare sospetto - apriva il cancellino di un'area cortiliva di un'abitazione del centro, per poi entrare in un garage e rubare una bicicletta. È così finito in manette, con l'accusa di furto aggravato, un 30enne ferrarese già noto alle forze dell'ordine
Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre
Dopo la denuncia di una madre, che era riuscita a raccogliere con non poca fatica le confidenze della figlia, la Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta a carico di un uomo ferrarese di 58 anni, oggi indagato per violenza sessuale aggravata nei confronti di una bambina di 11 anni
L’attività di perlustrazione del territorio portata avanti nell’ultima settimana dagli agenti della Polizia Locale Terre Estensi ha portato, fra le altre cose, alla denuncia di spacciatori con segnalazione degli assuntori alla prefettura e sgomberi di bivacchi.
Nel primo caso a farne le spese è stato un nigeriano richiedente asilo (A.O. nato nel 1987 e domiciliato a Poggio Renatico), che è stato denunciato a piede libero per spaccio aggravato di sostanze stupefacenti perché sorpreso in piazzale Giordano Bruno a vendere hashish. L’acquirente è stato segnalato alla Prefettura di Ferrara.
Due giacigli sono invece stati sgomberati in viale Po e in viale Cavour sotto il porticato della scuola Tasso. In particolare, in viale Po la presenza di una persona che dormiva in un bivacco era stata da tempo segnalata dai residenti, e l’intervento della Polizia Locale ha portato anche all’identificazione del soggetto e all’accompagnamento dello stesso al pronto soccorso per accertamenti. Cartoni, coperte e sporcizia sono state rimosse.
La tempestività di una pattuglia della Polizia Locale è risultata invece decisiva in via Scienze, fuori da un’attività di parrucchiera dove il titolare e una donna stavano avendo un diverbio per problemi di un mancato pagamento. Gli agenti hanno evitato una colluttazione fra le due persone che sono state identificate. Il titolare è stato invitato a sporgere querela dell’accaduto, mentre la donna è stata soccorsa dai sanitari del 118 per evidente stato di ubriachezza e precarie condizioni psicofisiche. La stessa è stata anche denunciata a piede libero ai sensi dell’articolo 393 del codice penale.
“Nessun segnale di degrado – dice il vicesindaco e assessore alla sicurezza Nicola Lodi – verrà mai trascurato. La concentrazione della Polizia Locale è massima e su più fronti. C’è tanto impegno per bloccare sul nascere l’insorgenza di fenomeni di insicurezza, tutelando così la tranquillità di tutti i ferraresi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com