Addio a Giovanni Cucchi, papà di Stefano e Ilaria
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale
Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati
Aveva deciso di partecipare a un'asta per l'acquisto e la vendita autovetture, comprando due veicoli usati: una Fiat Punto e una Toyota Aigo. Tuttavia, quando le automobili furono scaricate dalla bisarca che le trasportava, rimase sorpreso: le condizioni dei mezzi a quattro ruote erano molto diverse rispetto a quanto precedentemente era stato descritto all'interno delle schede tecniche che presentavano le vetture prima della loro vendita
Le 88 associazioni firmatarie dell’appello invitano la cittadinanza e le istituzioni a unirsi a questo percorso per costruire insieme una comunità più forte, solidale e partecipata
L’attività di perlustrazione del territorio portata avanti nell’ultima settimana dagli agenti della Polizia Locale Terre Estensi ha portato, fra le altre cose, alla denuncia di spacciatori con segnalazione degli assuntori alla prefettura e sgomberi di bivacchi.
Nel primo caso a farne le spese è stato un nigeriano richiedente asilo (A.O. nato nel 1987 e domiciliato a Poggio Renatico), che è stato denunciato a piede libero per spaccio aggravato di sostanze stupefacenti perché sorpreso in piazzale Giordano Bruno a vendere hashish. L’acquirente è stato segnalato alla Prefettura di Ferrara.
Due giacigli sono invece stati sgomberati in viale Po e in viale Cavour sotto il porticato della scuola Tasso. In particolare, in viale Po la presenza di una persona che dormiva in un bivacco era stata da tempo segnalata dai residenti, e l’intervento della Polizia Locale ha portato anche all’identificazione del soggetto e all’accompagnamento dello stesso al pronto soccorso per accertamenti. Cartoni, coperte e sporcizia sono state rimosse.
La tempestività di una pattuglia della Polizia Locale è risultata invece decisiva in via Scienze, fuori da un’attività di parrucchiera dove il titolare e una donna stavano avendo un diverbio per problemi di un mancato pagamento. Gli agenti hanno evitato una colluttazione fra le due persone che sono state identificate. Il titolare è stato invitato a sporgere querela dell’accaduto, mentre la donna è stata soccorsa dai sanitari del 118 per evidente stato di ubriachezza e precarie condizioni psicofisiche. La stessa è stata anche denunciata a piede libero ai sensi dell’articolo 393 del codice penale.
“Nessun segnale di degrado – dice il vicesindaco e assessore alla sicurezza Nicola Lodi – verrà mai trascurato. La concentrazione della Polizia Locale è massima e su più fronti. C’è tanto impegno per bloccare sul nascere l’insorgenza di fenomeni di insicurezza, tutelando così la tranquillità di tutti i ferraresi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com