Carabinieri in visita ai giovani pazienti di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri, come da tradizione, celebrano la Virgo Fidelis santa patrona dell'Arma. Lo hanno fatto il 21 novembre alla cattedrale di San Giorgio Martire
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di 'Ciak: un processo simulato... per evitare un processo vero', un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Grandi movimenti nel gruppo consiliare della Lega e, più in generale, negli equilibri del Consiglio comunale di Ferrara. Entro il 1° dicembre Dorota Kusiak - ex assessora alla Pubblica Istruzione e attuale consigliera del Carroccio - lascerà il proprio seggio per entrare in servizio come dipendente comunale
Via libera a un nuovo finanziamento Pnrr assegnato al Comune di Ferrara. Si tratta di 3,5 milioni di euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento antisismico della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di via Camposabbionario 11/a.
Lo stanziamento prevede un ulteriore cofinanziamento comunale di 1,2 milioni di euro, che portano la cifra complessiva a 4,7 milioni di euro. L’ufficialità è arrivata nelle ultime ore, con la pubblicazione della graduatoria delle proposte ammesse sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito (https://pnrr.istruzione.it/
In previsione c’è un articolato complesso di interventi per la riqualificazione antisismica e altri, complementari, per la sistemazione di infissi, impianti, controsoffitti, pavimenti, rivestimenti, nuove finiture. Il tutto esteso a una imponente superficie: i 5.400 metri quadrati della scuola (comprensivi della palestra). È infatti una delle prime scuole medie del territorio per numero di alunni: 466 quelli ospitati, a cui si aggiungono docenti e personale.
“Ci siamo candidati, prevedendo un imponente cofinanziamento comunale, e cogliendo l’occasione del Pnrr, per arrivare alla realizzazione di un intervento necessario e da troppo tempo atteso. La sicurezza dei luoghi della formazione di ragazze e ragazzi è una priorità che non può attendere. Siamo felici che il Ministero abbia riconosciuto la bontà del progetto proposto, progetto che si unisce ai 9,6 milioni di euro intercettati per nuovi asili nido e per l’ampliamento di alcune strutture esistenti, al 1,2 milioni di euro per le nuove mense scolastiche alle scuole primarie”, dice l’assessore Dorota Kusiak.
“Con questo ulteriore finanziamento la quota complessiva dei fondi Pnrr attratti è di 87 milioni di euro – afferma l’assessore Andrea Maggi, delegato a Piano Strategico e Recovery Fund -: una cifra che, tra i Comuni di dimensioni analoghe, ci pone nelle prime posizioni. È questo il frutto di una strategia che ci ha visti costituire da subito una task force comunale dedicata al Recovery Plan, con competenze e professionalità trasversali, in continuo raccordo tra loro, e anche il risultato di una mappatura delle esigenze territoriali, su valutazioni di priorità, che – numeri alla mano – è stata premiata. L’impegno continua, consapevoli che questa è una sfida epocale che proietterà Ferrara nel futuro, disegnandone anche la futura mappa dei servizi e delle opportunità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com