Attualità
3 Aprile 2023
Il mondo della natura e della società sono al centro della nuova mostra di arte contemporanea, intitolata "Post Eden", che aprirà i battenti presso la galleria zanzara arte contemporanea il 15 aprile e resterà aperta al pubblico fino al 24 giugno 2023

‘Post Eden’, creature rarefatte e paesaggi scomposti per un dialogo tra uomo e natura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Il mondo della natura e della società sono al centro della nuova mostra di arte contemporanea, intitolata “Post Eden”, che aprirà i battenti presso la galleria zanzara arte contemporanea il 15 aprile e resterà aperta al pubblico fino al 24 giugno 2023, durante gli orari di apertura della galleria di via del Podestà 11.

L’evento vedrà la partecipazione di due artisti, Denis Riva e Luca Zarattini, che per la prima volta collaboreranno insieme in un progetto unico a cura di Giulia Giliberti e Sara Ricci. L’idea alla base della mostra è ispirata al pensiero di Bernard Charbonneau, precursore dell’ecologia moderna, e al suo libro “Il Giardino di Babilonia” del 1969. Gli artisti esplorano l’idea del mondo della natura e della società e immaginano un futuro dominato da creature rarefatte e fragili, in paesaggi scomposti.

L’idea di “Post Eden” è quella di creare un dialogo tra l’uomo e la natura, e sottolineare l’importanza di una maggiore consapevolezza verso l’ambiente. L’opera principale degli artisti, realizzata a quattro mani, raffigura la distruzione del mondo che culmina con la sua esplosione, dalla quale si generano esseri ancestrali.

La mostra si compone di tele di ampie dimensioni, sculture e installazioni che rappresentano le metamorfosi visionarie degli artisti. Figure umane prendono sembianze di alberi e si trasformano in altro, mentre alberi e piante, senza radici, vacillano per contorcersi su se stessi.

L’idea alla base della mostra è quella di invitare il pubblico a riflettere sull’importanza della natura e sul legame che l’uomo ha con essa. La mostra di arte contemporanea “Post Eden” è un’occasione unica per ammirare le opere inedite di due artisti contemporanei che hanno saputo creare un mondo fantastico e immaginario attraverso la loro arte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com