Cento
14 Marzo 2023
Il vicesindaco Salatiello: “Promuoviamo la solidarietà e la cultura del riutilizzo, con i volontari l'obiettivo è la partenza entro la primavera”. Iscrizioni aperte sullo sportello telematico del Comune

Pronto a partire il centro del riuso di Casumaro. Salatiello: “Cerchiamo volontari”, aperte le iscrizioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Il vicesindaco di Cento Vito Salatiello

Cento. Il centro del riuso di Casumaro, dopo l’approvazione del nuovo regolamento, è pronto a partire e cerca nuove volontarie e volontari. Lo annuncia il Vicesindaco Vito Salatiello che, nei mesi precedenti, si è occupato della regolamentazione dell’utilizzo dello spazio e delle attività del centro del riuso di Casumaro, un luogo che la comunità attende da tempo.

“Un primo passo lo abbiamo fatto con l’approvazione a dicembre del regolamento della struttura, nella quale sarà possibile depositare i materiali di recupero e poter svolgere lavori di manutenzione, riparazione e riutilizzo. Inoltre servirà anche alla distribuzione di beni e oggetti usati, ancora utilizzabili perché in un buono stato di conservazione, così che possano allungare il loro ciclo di vita”, racconta il vicesindaco Salatiello che in questi giorni ha lanciato una campagna di iscrizioni per diventare volontarie e volontari del centro del riuso.

“Insieme a Clara e le associazioni del territorio come Strade, Resistenza Terra, il presidio di Plastic Free Cento, Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, Caracol Cooperativa Sociale e Agriambiente Ferrara, si vogliono realizzare laboratori di riparazione e manutenzione dei beni, così da poter diffondere la cultura della rigenerazione in tutte le sue mille caratteristiche”, specifica il vicesindaco che prosegue: “Siamo alla ricerca di volontarie e volontari che possano contribuire all’organizzazione di queste attività e alla gestione dello spazio, per far partire il centro del riuso entro la primavera. Credo che ciò che nascerà al centro sarà un’ottima esperienza di condivisione, solidarietà ed educazione alla sostenibilità.”

È possibile iscriversi al registro dei volontari civici individuali attraverso lo sportello telematico polifunzionale del Comune di Cento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com