Attualità
14 Marzo 2023
Le forniture già donate l'anno scorso alla scuola d'infanzia comunale "Casa del Bambino" fanno parte della selezione di Lions Kairòs

Ad “Aquilone” e “Satellite” materiale didattico da parte del Lions Club Ferrara Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

Palio, modifiche alla viabilità per il Corteo Storico

Per consentire lo svolgimento del raduno delle contrade e del corteo storico del Palio di Ferrara, sabato 24 maggio saranno in vigore alcuni provvedimenti di modifica temporanea della viabilità nel centro storico di Ferrara

Nelle scuole di infanzia comunali “Aquilone” e “Satellite” l’associazione Lions Club Ferrara Estense ha donato nuovi materiali didattici e da gioco ai bambini iscritti nell’ambito del progetto “Lions Kairòs”. Formare la società del domani partendo dall’educazione al rispetto delle differenze: è questo l’obiettivo di “Lions Kairòs. Pensare Speciale, cogliere la ricchezza nelle differenze”, il progetto didattico per le scuole di ogni ordine e grado ideato dall’Associazione Lions Club, e presente dal febbraio 2022 anche nelle scuole del Comune di Ferrara.

I materiali – già donati l’anno scorso alla scuola d’infanzia comunale “Casa del Bambino” – fanno parte della selezione di Lions Kairòs pensati per migliorare nei bambini, attraverso la collaborazione e il gioco di squadra, la percezione e conoscenza dei punti di forza e di debolezza che qualsiasi persona – quindi anche la persona con disabilità o che vive una particolare situazione di fragilità- possiede, al di là della propria singola condizione. Si propone così alle scuole aderenti all’iniziativa un percorso di formazione al Diritto alla dignità umana, base fondamentale per la realizzazione di una società per tutti. In dettaglio, sono stati consegnati a ciascuna scuola d’infanzia un puzzle da tavolo e un puzzle gigante da pavimento per sviluppare lo spirito di cooperazione, una chiavetta USB con il manuale per gli insegnanti contenente proposte didattiche “pronte all’uso” che potranno essere personalizzate dal ogni insegnante, un gioco in scatola Let’s Play Different dove, per vincere, occorre saper superare delle prove di “abilità” nelle varie “disabilità”.

All’incontro nelle strutture d’infanzia comunali hanno presenziato l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Politiche familiari Dorota Kusiak, la coordinatrice Alessia Gozzi e due insegnanti delle strutture “Aquilone” e “Satellite”, il presidente Lions Club Ferrara Estense Luca Massari, insieme a Beatrice Zucchi componente del consiglio direttivo Lions Club Ferrara Estense e Giorgio Ferroni, primo vicegovernatore del distretto Lions 108 Tb.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com