Politica
10 Marzo 2023
"La della Lega di Ferrara, a cominciare dal sindaco Alan Fabbri conferma la loro identità forcaiola e giustizialista del cappio agitato in parlamento nei primi anni ’90". È quanto afferma il segretario cittadino dei dem Alessandro Talmelli sulla reazione alle indagini sull'accoglienza migranti

Talmelli risponde a Fabbri: “Sull’immigrazione la Lega conferma la sua identità forcaiola”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

“Le reazioni della Lega di Ferrara, a cominciare dal sindaco Alan Fabbri, in merito alle indagini sull’accoglienza migranti, sono inconcepibili non solo perché confermano la loro vera identità, ovvero quella forcaiola e giustizialista del famoso cappio agitato in parlamento nei primi anni ’90, ma anche perché non dà una risposta Politica con la P maiuscola: il Sindaco ha la responsabilità di rappresentare tutta la città e avrebbe potuto esprimere una riflessione a trecent360 gradiosessantagradi senza omettere volutamente  l’altra faccia della medaglia rappresentata  dalle continue notizie di naufragi e morti in mare di migranti”. È questa la risposta del segretario cittadino del Partito Democratico Alessandro Talmelli al sindaco di Ferrara Alan Fabbri in merito alle politiche migratorie.

“Premesso che, come in ogni indagine giudiziaria, specialmente se in corso, è giusto attendere la sentenza del giudice, mi preme sottolineare che nel caso specifico è lo Stato con il proprio Ministero degli Interni, rappresentato in momenti storici diversi e di diverse formazioni politiche, che chiede al Terzo Settore e alla cooperazione sociale di collaborare nella gestione dell’accoglienza (e non il contrario) e ai quali fissa una serie di regole per il rimborso pro die e pro ospite, cambiate in corso d’opera dall’allora ministro Salvini”, aggiunge Talmelli, che fa notare poi come “in realtà, però, dietro alle dichiarazioni leghiste pubblicate in questi giorni, continua a resistere un’idea legata ai flussi migratori irrispettosa nei confronti della dignità umana e che non intende impegnarsi in alcun modo rispetto all’esigenza immediata di guardare in faccia la realtà”.

“C’è bisogno”, sostiene Talmelli, “che la legislazione, sia italiana sia europea, tenga conto della complessità e della drammaticità dei fenomeni migratori. Di semplificazioni in questi giorni ne abbiamo sentite di tutti i colori. Non ci deve essere filo spinato ma una legislazione che permetta alle persone di entrare in Europa a partire dalle diverse esigenze. Abbiamo bisogno di scrivere una legislazione che sia umana, che tenga conto che queste persone arrivano con vissuti traumatici e una necessità di riscatto. Questa umanità non si deve vedere solo tra la nostra gente, ma dev’esserlo anche nelle nostre istituzioni: sporcandosi le mani, ricercando soluzioni, lavorando affinché la catena di accoglienza diffusa non si interrompa”.

“Al sindaco di Ferrara, al consigliere regionale Bergamini, e a tutta la Lega rappresentata nelle diverse istituzioni locali, consiglio di prendere esempio dal presidente Sergio Mattarella: la sua presenza da solo davanti alle bare a Cutro è stata tutta un segno. Ci ha insegnato il significato dei gesti che è molto importante. Non solo si è fermato in silenzio davanti a quelle bare, ma ha ascoltato con un’attenzione incredibile, con lo sguardo negli occhi delle persone, e anche le grida dei disperati. È un alto insegnamento quello del presidente, senza parole ci ha trasmesso quello che in quel momento era necessario: i problemi si affrontano standoci dentro, ascoltando, attraverso l’empatia, la compassione”, continua il segretario cittadino dei dem.

Visto che non lo fa il sindaco”, conclude il segretario, “rivolgo il mio grazie, a nome del Partito Democratico di Ferrara a chi nella nostra città lavora o semplicemente fa volontariato quotidianamente nell’accoglienza e nell’integrazioni dei migranti, dalle tante associazioni del Terzo Settore al mondo della cooperazione sociale, i quali nella legalità e rispettando le normative vigenti, rischiano di sbagliare anche a fronte di una legislazione poco chiara, ma che vorrei fossero ricordati non solo per queste vicende giudiziarie, ma soprattutto per il grande lavoro di costruzione della Ferrara del futuro attraverso tutti i progetti educativi destinati alle nuove generazioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com