Bondeno. Presso via Goldoni 52, in pieno Quartiere del Sole, ha inaugurato l’ambulatorio medico e infermieristico con personale volontario.
La nascita di questo punto sanitario, aperto liberamente e gratuitamente per la popolazione nei pomeriggi dal lunedì al giovedì, è stata possibile grazie alla collaborazione fra Comune e Lions Club Bondeno, partecipanti mediante un contributo e una donazione, Anteas, che ha dato la disponibilità delle infermiere volontarie, e Croce Rossa Cento-Bondeno, la quale ha invece offerto i propri locali come sede dell’ambulatorio
«Un vero e proprio servizio in favore della comunità – ha evidenziato il sindaco, Simone Saletti –, che sicuramente sarà utile sia nella gestione delle situazioni ordinarie sia in quelle straordinarie, come avrebbe potuto essere ad esempio durante la pandemia».
Ha curato l’apertura dell’ambulatorio il dottor Paolo Saltari: «Il percorso che ci ha portati qui è stato inevitabilmente rallentato dal covid, ma finalmente ce l’abbiamo fatta, grazie alla volontà di tante persone e realtà che hanno saputo collaborare. L’emozione c’è, perché vedere tante persone qui all’inaugurazione dimostra che il lavoro fatto non è stato vano e che questo ambulatorio sarà apprezzato e frequentato».
Il presidente del Lions Club Bondeno, Adelmo Guandalini, ha poi parlato nella doppia veste di referente dell’associazione e di medico volontario che effettuerà le ecografie gratuite: «Abbiamo fortemente voluto affiancare all’importante parte infermieristica anche quella medica, per dare un ulteriore servizio alla comunità. Entrare nel Lions Club significa mettersi totalmente a disposizione degli altri, e con questa apertura penso si stia offrendo un grande servizio alle persone di Bondeno e non solo».
Oltre alla parte medica, dunque, quella infermieristica, curata da Anteas: «Spesso il volontariato rende più felice chi lo fa rispetto a chi lo riceve – sono le parole del referente, Paolo Paramucchi –. Come associazione, abbiamo il termometro della crescita costante dei bisogni sanitari di una popolazione sempre più anziana, e quindi abbiamo deciso di collaborare all’apertura di questo ambulatorio, per il momento unico nell’Alto ferrarese».
L’immobile di via Goldoni è dunque la sede matildea della Croce Rossa Cento-Bondeno ed è stato ristrutturato dall’Ente a seguito dei danni provocati dal sisma. «Nella precedente apertura, quando l’ambulatorio era solamente infermieristico, contavamo all’incirca cento accessi settimanali – ha spiegato il referente di Croce Rossa, Fausto Pirani –, e sono convinto che con l’aggiunta della parte medica potrà tornare un punto di riferimento».
Un ambulatorio apprezzato anche da Ausl Ferrara, nelle parole della referente Caterina Palmonari: «La medicina del futuro è tutta rivolta alla prossimità e al territorio. Per realizzarla, non possiamo solamente contare sulle strutture esistenti, ma dobbiamo partire dalla comunità sin dai singoli cittadini che si prendono cura di loro stessi. Quella di oggi è la dimostrazione migliore del valore della medicina di prossimità». L’ambulatorio, inizialmente, conterà su quattro infermiere e un medico, ed eseguirà le seguenti prestazioni: misurazione della pressione arteriosa, iniezioni intramuscolari, piccole medicazioni, esami della glicemia e del colesterolo ed ecografie.
L’accesso è su prescrizione medica. L’apertura sarà lunedì, martedì e giovedì dalle 15 alle 17, e mercoledì (solo ecografie) dalle 15 alle 19.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com