Spettacoli
17 Febbraio 2023
Tanta attesa il 18 e 19 febbraio per lo spettacolo al Teatro Comunale Abbado

‘Solo’ di Arturo Brachetti a Ferrara: anche la seconda data dello show verso il sold out

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

(foto di Paolo Ranzani)

Anche la seconda data aggiunta a Ferrara dello spettacolo ‘Solo’, l’attesissimo show del mago del trasformismo Arturo Brachetti, sta raggiungendo il tutto esaurito, come già è stato per quella fin da inizio stagione in programma sabato 18 febbraio nella stagione di Prosa del Teatro Comunale. I posti disponibili, sia per sabato 18 (ore 20,30) che per domenica 19 febbraio (ore 16), sono ormai pochissimi.

In Solo, the Legend of quick change, protagonista è il trasformismo, quell’arte che ha reso Arturo Brachetti celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 60 personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Lo spettacolo propone anche un viaggio nella sua storia artistica: dai grandi classici in cui eccelle, come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, alle sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser.

Il mix tra scenografia tradizionale e video mapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori. Brachetti in Solo apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.

Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti, il grande maestro internazionale di quick change che ha creato un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità. Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix, Brachetti batte il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie.

Famoso e acclamato in tutto il mondo, Brachetti è il grande maestro internazionale del quick-change, quel trasformismo che lui stesso ha riportato in auge, reinventandolo in chiave contemporanea. La sua carriera comincia a Parigi negli anni Ottanta: da qui in poi la sua carriera è inarrestabile, in un crescendo continuo che lo ha affermato a livello internazionale. Si è esibito ai quattro angoli del pianeta, in diverse lingue e in centinaia di teatri. Il suo precedente one man show L’uomo dai mille volti è stato visto da oltre 2 milioni di spettatori. I suoi numeri di quickchange sono così veloci da essere imbattuti nel Guinness dei primati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com