Cronaca
16 Febbraio 2023
In un'abitazione alla periferia della città estense veniva stoccato lo stupefacente trasportato dagli 'ovulatori' che riforniva le regioni del Nord-Est. La Guardia di Finanza di Trieste arresta 18 nigeriani

Ferrara al centro di un traffico internazionale di droga smantellato dalle Fiamme Gialle

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Ferrara al centro di un maxi traffico internazionale di droga smantellato dalla Guardia di Finanza di Trieste durante un’operazione che ha portato in mattinata all’arresto di 18 nigeriani in Friuli, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Toscana. Proprio a Ferrara, infatti, in una zona periferica della città, lo stupefacente trasportato dall’Olanda dagli ‘ovulatori’ veniva inizialmente stoccato in un’abitazione frequentata da persone appartenenti a una specifica area geografica della Nigeria, tutti legati da vincoli familiari ed etnici.

E qui a Ferrara, tra le zone Gad e Krasnodar, sono state eseguite sei delle sette ordinanze di custodia cautelare in carcere (una settima persona e ancora ricercata). Si tratta di cinque uomini e due donne, di età compresa tra i 35 e i 49 anni.

L’operazione odierna delle Fiamme Gialle è solo l’atto conclusivo di un’indagine che si era sviluppata da un iniziale sequestro della Guardia di Finanza di Muggia di oltre 10 chili di marijuana rinvenuti all’interno di un borsone abbandonato all’interno di un bus proveniente da Roma. In seguito sono stati ricostruiti i movimenti di alcuni dei passeggeri del bus scesi precipitosamente a una delle fermate, che hanno permesso di individuare la rete del traffico anche incrociando i datidelle celle e dei tabulati telefonici dei sospettati. In questo modo si è ricostruita la prima direttrice geografica utilizzata per il traffico dello stupefacente, la cosiddetta “Green Road” (Bologna ovvero Milano-Olanda-Ferrara-Regioni dell’Italia Nord Orientale), che ha portato all’arresto in flagranza dei corrieri, tutti nigeriani, che avevano il compito di ingerire ovuli di diverse tipologie di droga, cioè marijuana, cocaina ed eroina.

Oltre alla rotta Roma-Trieste sono state in seguito ricostruite altre direttrici di traffico, anche queste create per rifornire il mercato delle regioni del Nord-Est, come quelle da Lagos-Addis Abeba a Milano/Roma. Dall’inizio delle indagini i finanzieri hanno arrestato in flagranza 30 nigeriani, ai quali si aggiungono i 18 dell’operazione odierna: complessivamente sarebbero responsabili del traffico e dello spaccio di oltre 100 chili di droga (eroina, cocaina e marijuana) che avrebbe fruttato sul mercato circa 2 milioni di euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com