Semplici modi in cui le piccole imprese possono migliorare l’efficienza e la produttività
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in calendario il 20 aprile, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a colombe e uova dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia
Uropp Finance® è una società italiana attiva nel campo della consulenza per la finanza agevolata, che si occupa di supportare imprese e organizzazioni nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti pubblici e incentivi economici
Nell’era della personalizzazione, anche i regali seguono le stelle. Nel 2025, l’oroscopo non è solo intrattenimento: diventa una bussola creativa per orientarsi tra le mille opzioni disponibili e scegliere il dono perfetto
Nel mondo moderno, dove l’agilità e l’efficienza sono essenziali per il successo aziendale, la manifattura online emerge come una delle soluzioni più rivoluzionarie per affrontare le sfide produttive. Weerg, azienda italiana specializzata in servizi di stampa 3D e lavorazione CNC, ha saputo intercettare e valorizzare questa evoluzione
La sterlina britannica, il real dell’Arabia Saudita, lo yuan cinese e il dollaro statunitense sono valute tradizionali o fiat. Queste monete e banconote stampate dal governo si basano sulla forza dell’economia della nazione e sul valore economico. Fiat, dalla sua parola latina, significa “sia fatto”.
Il valore del dollaro è preservato perché gli Stati Uniti rivestono il ruolo di leader economico mondiale. Numerose materie prime, tra cui il petrolio e l’oro, sono scambiate in dollari e questo conferisce al dollaro americano uno status di riserva (le banche centrali della maggior parte dei Paesi detengono quantità significative di dollari).
Inoltre, il valore dell’euro è influenzato dalla forza dell’economia dell’eurozona, che è la seconda valuta di riserva più diffusa.
La maggior parte dell’offerta di denaro fiat è in forma digitale da parte delle banche centrali. Oltre alle monete e alle banconote in circolazione. Queste vengono poi accreditate alle banche più importanti. Un altro modo è che le banche creano questa moneta fiat digitale attraverso prestiti a privati, aziende e governi.
Le criptovalute funzionano senza la regolamentazione dei governi. Il Bitcoin si è materializzato nel 2009 durante la crisi economica globale, quando il sistema finanziario mondiale era instabile. Ha avuto un certo successo mentre il mondo era in preda a disordini politici e i governi erano pieni di debiti. Il valore delle oltre 5.000 criptovalute supera i 1.000 miliardi di euro.
La verifica delle transazioni Bitcoin avviene attraverso la tecnologia blockchain. Questa tecnologia riduce il potenziale di frode perché è controllata da una rete globale. Inoltre, la blockchain permette di estrarre nuove monete, ma il limite massimo di 21 milioni sarà raggiunto entro il 2040.
Se sei tra le tante persone desiderose d’investire nel promettente futuro delle criptovalute ma non sai da dove cominciare, non sei da solo. Il primo passo da fare in un viaggio di successo nelle criptovalute è l’utilizzo di una delle piattaforme e dei servizi di trading più affidabili al mondo – www.biticodes-app.com/it.
Le materie prime rare, come l’oro e l’argento, hanno rafforzato le valute fiat che hanno mantenuto il loro valore.
I governi possono diminuire il valore di una valuta fiat se stampano troppe banconote. Un esempio è quello della Germania degli anni Venti. Dopo la sconfitta della Germania durante la Prima Guerra Mondiale, il Paese dovette rimborsare ingenti prestiti e affrontare sanzioni economiche. La Germania cercò una via d’uscita attraverso la stampa di massa di banconote. La moneta tedesca perse così ogni valore: uno dollaro equivaleva a 4.210.500.000.000 dei marchi dell’epoca.
In teoria, i possessori di dollari potevano scambiare i loro contanti con l’oro conservato nei caveau federali degli Stati Uniti fino alla Grande Depressione degli anni Trenta. Il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon trasformò il dollaro in una valuta fiat quando lo sganciò dall’oro. In quel periodo, un’oncia d’oro poteva essere acquistata a 35 dollari. Oggi, invece, vale 1.920,80 dollari.
L’oro e l’argento mantengono la loro popolarità, soprattutto in caso di declino economico. Alcuni economisti si auspicano che le principali valute mondiali tornino al cosiddetto sistema aureo (parità aurea).
I Bitcoin sono investimenti affidabili come le valute aurifere e i metalli preziosi, grazie al modo in cui queste e altre monete cripto vengono estratte. Inoltre, si prevede che una volta raggiunto il numero massimo di Bitcoin in circolazione, la moneta virtuale potrebbe valere 514.000 euro.
I non appassionati di criptovalute sottolineano la volatilità delle criptovalute, che rende svantaggioso per le imprese accettarle per il pagamento di beni e servizi.
Un esempio potrebbe essere Tesla, che ha annunciato per la prima volta a marzo che avrebbe accettato i Bitcoin per vendere i suoi veicoli elettrici, ma ha poi ritrattato tutto due mesi dopo.
Gli esperti finanziari ritengono che la tecnologia blockchain che alimenta i Bitcoin e le altre criptovalute sarà utilizzata quando i governi introdurranno le valute digitali approvate.
L’Unione Europea e gli Stati Uniti affermano che sarà solo questione di tempo prima che le valute diventino completamente digitali, come le criptovalute. Attualmente la Cina sta lanciando la sua moneta digitale, il renminbi.
A causa della pandemia, le aziende, gli investitori istituzionali e i privati sono attratti dalle criptovalute per via della loro scarsità e della rapida stampa di denaro da parte delle banche centrali. Inoltre, c’è una corsa agli investimenti in Bitcoin a causa dell’aumento dell’accettazione nelle piattaforme di pagamento online.
Questo articolo è una guida e non una consulenza finanziaria. Tieni presente che il mercato delle criptovalute è volatile e comporta rischi.
Messaggio pubbliredazionale
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com