di Martina De Tiberis
L’istituto di istruzione superiore ‘Vergani-Navarra’ è entrato a far parte del ‘Consorzio Erasmus New Generation Emilia-Romagna’ e “fino al 2027 potrà progettare mobilità transnazionali nel settore professionale, incentivando internazionalizzazione, innovazione e imprenditorialità nei ragazzi”.
Con queste parole il dirigente scolastico Massimiliano Urbinati ha espresso il suo orgoglio per la collaborazione con il nuovo progetto.
“Il nostro istituto – ha affermato Urbinati – celebra oggi l’inizio delle attività legate all’ottenuto accreditamento Erasmus, in qualità di scuola capofila. Noi vogliamo essere stimolo a più istituzioni scolastiche affinché vengano diffuse le opportunità che l’Unione Europea mette a disposizione per la formazione continua e costante degli studenti, tramite scambi con scuole e istituzioni internazionali”.
Il progetto, della durata quinquennale, finanziato grazie ad una manovra internazionale da circa 500 mila euro, prevede l’attivazione di 32 tirocini per Malta, Irlanda, Spagna e Francia.
“Il programma Erasmus+ – ha spiegato Urbinati – è rivolto non solo a studenti di terzo e quarto anno degli indirizzi ‘Agraria, agroalimentare e agroindustria’ e ‘Enogastronomia e ospitalità alberghiera’ , ma anche a neodiplomati da non oltre dodici mesi, provenienti dalla nostra Regione”.
In Emilia-Romagna sono sei gli istituti scolastici coinvolti, divisi tra le città di Cervia, Rimini, Riccione, Modena, Imola e naturalmente Ferrara, per un totale di 34 studenti.
“Auspichiamo che questo nuovo prezioso riconoscimento collochi il ‘Vergani-Navarra’ in una posizione elevata a livello nazionale e che possa offrire ai giovani gli strumenti più avanzati per inserirsi nell’attuale mercato del lavoro” ha concluso il dirigente scolastico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com