Argenta
8 Febbraio 2023
Decisivo il faccia a faccia con la Diocesi di Ravenna dopo aver raccolto oltre 400 firme

Restyling della chiesa di Anita. Entro fine febbraio sarà indetto il bando

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

di Giada Magnani

Anita. Buone notizie circa il restyling della chiesa di Anita, storico monumento, luogo di culto caro ai fedeli e cittadini della piccola frazione di Argenta, alle porte delle Valli di Comacchio, del mare, Parco delta del Po, Oasi di Boscoforte, foci del fiume Reno, la Via Romea Germanica, il percorso ciclopedonale del Primaro.

Datata inizio ‘900, ora è chiusa e transennata per motivi di sicurezza. Da anni infatti versa in una situazione di abbandono e degrado che l’anno reso una struttura fatiscente, inaccessibile, imbrattata: un pugno nell’occhio per i turisti, un danno di immagine per i visitatori. Lo stabile sconta mancate manutenzioni e incuria dovute ad infiltrazioni d’acqua, pericolose cadute a terra di cornicioni, tegole, intonaci e pietrisco. Mentre al di là del rischio crolli è latente anche quello igenico-sanitario pubblico dovuto al guano di piccioni che vi nidificano, ma anche al proliferare nell’area di topi, bisce e altri animali vettori di parassiti e malattie.

Un caso insomma di incuria che la consigliera del Pd Marcella Zappaterra del Pd ha portato all’attenzione della giunta Emilia-Romagnola con una interpellanza per chiedere lumi sulla vicenda alla Diocesi di Ravenna. Ed in particolare per conoscere lo stato delle cose e quando aprirà il cantiere di recupero.

Ebbene nei giorni scorsi il sindaco di Argenta Andrea Baldini e l’assessore al decentramento Davide Zanotti, che abita proprio ad Anita, forti tra l’altro di una petizione popolare che ha portato alla raccolta di oltre 400 firme, si sono recati nella città dei mosaici con questo ordine del giorno. In un incontro sulla materia, a palazzo arcivescovile ne hanno discusso con Vincenzo Zibordi ed Ennio Rossi, rispettivamente dell’ufficio tecnico ed economo generale.

Dal faccia a faccia è emerso che “entro il mese di febbraio 2023 verrà indetto il bando per selezionare l’azienda incaricata dei lavori di ristrutturazione, inseriti già nei progetti post sisma 2012”. Positivo il commento del primo cittadino che ricorda come “l’amministrazione comunale in questo paese ha già provveduto a risanare e recuperare le strutture adiacenti alla piazza: il complesso scolastico e l’ex casa littoria, destinandoli ad ostello l’uno e centro civico e sociale, ricettivo, sede di servizi e punto di ristoro l’altro”. “Anita – aggiunge Zanotti – tornerà ad essere un luogo più vivibile e attraente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com