Economia e Lavoro
7 Febbraio 2023
Mercoledì 8 febbraio convegno presso la sala Convegni di via Caldirolo. Morelli: “Superare il gap tra uomini e donne nel mondo del lavoro, una conquista di civiltà”

Cna Ferrara verso la certificazione di genere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Andrea Benini è il nuovo presidente di Sofinco

In questi giorni si è tenuta l’assemblea di bilancio di Sofinco Spa, la società finanziaria del mondo cooperativo che investe nei progetti strategici di Legacoop Estense con l’obiettivo di rafforzare le cooperative di Modena e Ferrara

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Jessica Morelli

“La certificazione di genere è una conquista di civiltà: un modo per affrontare e superare il gap tra uomini e donne che ancora è presente nel nostro sistema economico. Per le imprese, inoltre, può permettere l’accesso a incentivi riconosciuti dallo Stato. Per questo Cna Ferrara ha deciso di avviare, insieme alle proprie imprese, un percorso verso questo importante obiettivo certificazione di genere”.

Jessica Morelli, residente di Cna Impresa Donna Ferrara, illustra così i motivi alla base del convegno in programma per mercoledì alle ore 18 presso la Sala Convegni di Cna Ferrara: “La certificazione di genere per lo sviluppo delle imprese”. Il convegno conta sue due importanti collaborazioni: Dnv Italia, ente certificatore, e Fare Diritti , associazione ferrarese di donne nata con l’intento di monitorare i progetti ferraresi del Pnrr per verificarne le ricadute sull’obiettivo della parità di genere.

Introdurrà il convegno Jessica Morelli, con la relazione “Perché crediamo nella certificazione di genere”; a seguire interverrà- Federica Stecchi, consulente per la gestione delle risorse umane, che illustrerà i vantaggi della parità di genere nell’organizzazione aziendale. Stefania Pesce di Dnv Italia illustrerà il percorso che deve affrontare un’azienda che intenda certificarsi. Michela Salvaggio e Andrea Cacciari, rispettivamente presidente e direttore della coop sociale La città Verde, che testimonieranno la propria scelta di procedere alla certificazione di genere. Coordinerà il convegno Amelia Grandi, responsabile di Cna Impresa Donna Ferrara.

In quell’occasione Cna Ferrara annuncerà la propria decisione di ottenere, nell’arco del 2023, la certificazione di genere: “Cna è essa stessa un’azienda importante, con 170 dipendenti – spiega Jessica Morelli – ed è quindi importante che sia anch’essa certificata. Contiamo di raggiungere l’obiettivo nell’arco del 2023”.

L’incontro, organizzato in  presenza, sarà anche programmato in diretta streaming sulla pagina Facebook di Cna Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com