Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
A cinquant’anni dall’uscita di 'Professione: reporter', Ferrara celebra uno dei massimi capolavori di Michelangelo Antonioni con una mostra-dossier allo Spazio Antonioni. Una selezione di fotografie di scena di Florian Steiner accompagna la visione della sequenza conclusiva, che è considerata un caposaldo della storia del cinema
Lunedì 24 novembre, presso la Blow-up Academy di Ferrara si svolgerà il convegno internazionale "Memorie da un giardino incantato", quinta parte del progetto europeo "Le case di Micòl"
L'appuntamento, dal titolo "Mamma Lingua. Seminare parole e racconti" è in programma per martedì 25 novembre, alle 17.30 alla biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti 13)
E' dedicato alla storia di Madame de Genlis il libro di Caterina Bergo dal titolo "L'incredibile vita" che martedì 25 novembre alle 17 sarà presentato in biblioteca Ariostea
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato al sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi la medaglia del Quirinale per la mostra sul «Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa» che s’inaugura il 17 febbraio nella città estense negli spazi espositivi di Palazzo dei Diamanti (che riapre dopo un complesso intervento di restauro e riqualificazione) e resterà aperta al pubblico dal 18 fino al 19 giugno.
La medaglia di rappresentanza del Capo dello Stato è un riconoscimento che viene assegnato a iniziative di alto spessore culturale e scientifico.
«E’ il prestigioso riconoscimento – spiega il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, e presidente di Ferrara Arte, che della mostra è il curatore assieme a Michele Danieli – per quella che è la più importante mostra sul Rinascimento degli ultimi 70 anni. Ricca di un centinaio di opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, la mostra promette un’occasione unica per scoprire (o riscoprire) l’arte dei due grandi pittori ferraresi e più in generale la smagliante ricchezza del Rinascimento estense».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com