Ultimi giorni per presentare domanda di servizio civile presso Asp del Delta Ferrarese
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato i progetti di Servizio Civile presentati da Asp del Delta Ferrarese “Generazioni di Risorse”
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato i progetti di Servizio Civile presentati da Asp del Delta Ferrarese “Generazioni di Risorse”
Con la speranza di contribuire alla valorizzazione e alla fruizione del territorio, Cadf ha realizzato il progetto RicariCadf, che consiste nell’installazione nei Comuni serviti di 29 fontanelle di acqua potabile e di 5 stazioni di ricarica gratuita per e-bike
Le aree interne dell’Italia non chiedono pietà, ma visione, coraggio e investimenti. È un appello chiaro, fermo e senza concessioni quello lanciato da Sabina Alice Zanardi, sindaca di Codigoro
Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach
Contributi economici sino a 5 mila euro, a sostegno di progetti in grado di sviluppare un impatto positivo sul benessere lavorativo
Codigoro. Da questo mese di febbraio, presso la sede del sindacato Uila-Uil in via Roma 76 a Codigoro, sarà disponibile uno sportello di consulenza legale aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 16 alle ore 18, anche in materia successoria, familiare e minorile, da parte dell’Associazione Padri Separati.
L’Associazione Nazionale Padri Separati è da sempre interessata nel seguire le vicende dei padri nell’iter processuale della separazione, del divorzio e della fine delle relazioni familiari, affiancandoli con una rete di professionisti in grado di tutelare i loro diritti e di risolvere i conflitti che si possono generare per la gestione dei figli e il loro mantenimento.
Gli interventi dell’associazione sono finalizzati a fornire ai genitori le informazioni necessarie in merito a tutto ciò che dovranno affrontare nell’iter giudiziario nonché a fornire loro, qualora lo richiedessero, il sostegno di professionisti esperti in diritto di famiglia che potranno accompagnarli nel percorso della separazione, divorzio e cessazione convivenza. L’Associazione Padri Separati garantisce inoltre assistenza sui possibili risvolti psicologici di una separazione, divorzio e cessazione convivenza, mettendo a disposizione dei genitori il sostegno di professionisti competenti e di mediatori familiari.
L’Aps offre a chi si associa un incontro di orientamento e consulenza con legali e psicologi specializzati in materia che collaborano con l’associazione. Durante i colloqui verranno dati consigli e suggerimenti sia a carattere legale che psicologico-comportamentale su come affrontare al meglio la propria situazione di separazione, divorzio e cessazione convivenza al fine di tutelare il diritto dei minori alla bigenitorialità.
Informazioni: email apsemiliaromagna@padri.it, telefono per appuntamenti 328 7286376
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com