Associazione Padri Separati, sportello di consulenza legale a Codigoro
E' aperto al pubblico il mercoledì in via Roma 76: tratta anche in materia successoria, familiare e minorile
Codigoro. Da questo mese di febbraio, presso la sede del sindacato Uila-Uil in via Roma 76 a Codigoro, sarà disponibile uno sportello di consulenza legale aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 16 alle ore 18, anche in materia successoria, familiare e minorile, da parte dell’Associazione Padri Separati.
L’Associazione Nazionale Padri Separati è da sempre interessata nel seguire le vicende dei padri nell’iter processuale della separazione, del divorzio e della fine delle relazioni familiari, affiancandoli con una rete di professionisti in grado di tutelare i loro diritti e di risolvere i conflitti che si possono generare per la gestione dei figli e il loro mantenimento.
Gli interventi dell’associazione sono finalizzati a fornire ai genitori le informazioni necessarie in merito a tutto ciò che dovranno affrontare nell’iter giudiziario nonché a fornire loro, qualora lo richiedessero, il sostegno di professionisti esperti in diritto di famiglia che potranno accompagnarli nel percorso della separazione, divorzio e cessazione convivenza. L’Associazione Padri Separati garantisce inoltre assistenza sui possibili risvolti psicologici di una separazione, divorzio e cessazione convivenza, mettendo a disposizione dei genitori il sostegno di professionisti competenti e di mediatori familiari.
L’Aps offre a chi si associa un incontro di orientamento e consulenza con legali e psicologi specializzati in materia che collaborano con l’associazione. Durante i colloqui verranno dati consigli e suggerimenti sia a carattere legale che psicologico-comportamentale su come affrontare al meglio la propria situazione di separazione, divorzio e cessazione convivenza al fine di tutelare il diritto dei minori alla bigenitorialità.
Informazioni: email apsemiliaromagna@padri.it, telefono per appuntamenti 328 7286376