Visita a sorpresa del sindaco al nuovo centenario codigorese
Visita a sorpresa della sindaca Sabina Alice Zanardi a casa di Bruno Patroncini, per il traguardo del centesimo compleanno
Visita a sorpresa della sindaca Sabina Alice Zanardi a casa di Bruno Patroncini, per il traguardo del centesimo compleanno
Negli ultimi giorni i carabinieri della stazione di Codigoro e di Cento sono intervenuti in relazione a tre distinti episodi riguardanti truffe a danno di persone anziane, riuscendo a congelare, in due casi, le somme versate dai malcapitati
È stato inaugurato, alla presenza della sindaca del Comune di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, e di Ivan Buccolieri, responsabile Front Office Hera Comm, il nuovo sportello clienti Hera di Codigoro
Lo scorso 21 giugno i Carabinieri della Stazione di Codigoro grazie ad un tempestivo intervento hanno rintracciato e denunciato tre soggetti tra i 30 e i 40 anni che hanno tentato un furto con la cosiddetta “tecnica dell’abbraccio”
Ultimo appuntamento di “Letture al Tramonto nell’Oasi" con protagonista Sabrina Papa, pilota e scrittrice non vedente, ospite, venerdì 27 giugno, alle ore 18, a Canneviè, in occasione della presentazione del suo libro "Volando nell'invisibile"
Codigoro. Da questo mese di febbraio, presso la sede del sindacato Uila-Uil in via Roma 76 a Codigoro, sarà disponibile uno sportello di consulenza legale aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 16 alle ore 18, anche in materia successoria, familiare e minorile, da parte dell’Associazione Padri Separati.
L’Associazione Nazionale Padri Separati è da sempre interessata nel seguire le vicende dei padri nell’iter processuale della separazione, del divorzio e della fine delle relazioni familiari, affiancandoli con una rete di professionisti in grado di tutelare i loro diritti e di risolvere i conflitti che si possono generare per la gestione dei figli e il loro mantenimento.
Gli interventi dell’associazione sono finalizzati a fornire ai genitori le informazioni necessarie in merito a tutto ciò che dovranno affrontare nell’iter giudiziario nonché a fornire loro, qualora lo richiedessero, il sostegno di professionisti esperti in diritto di famiglia che potranno accompagnarli nel percorso della separazione, divorzio e cessazione convivenza. L’Associazione Padri Separati garantisce inoltre assistenza sui possibili risvolti psicologici di una separazione, divorzio e cessazione convivenza, mettendo a disposizione dei genitori il sostegno di professionisti competenti e di mediatori familiari.
L’Aps offre a chi si associa un incontro di orientamento e consulenza con legali e psicologi specializzati in materia che collaborano con l’associazione. Durante i colloqui verranno dati consigli e suggerimenti sia a carattere legale che psicologico-comportamentale su come affrontare al meglio la propria situazione di separazione, divorzio e cessazione convivenza al fine di tutelare il diritto dei minori alla bigenitorialità.
Informazioni: email apsemiliaromagna@padri.it, telefono per appuntamenti 328 7286376
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com