Silloge poetica di Raffaele Ghelfi a palazzo Roverella
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Sabato 22 novembre all’Ego’ Lounge sarà presentato il libro di Saverio Lodato e Luigi Li Gotti “Stragi d’Italia. Il caso Almastri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere”
Giovedì 20 novembre, alla sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Matteo Bianchi presenterà il suo ultimo libro, "Christopher"
Avrà per tema "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all'Orlando furioso" il convegno che si terrà giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 novembre, in Ariostea
Si svolgerà il prossimo 21 novembre, dalle ore 15 alle 18 presso il Palazzo Schifanoia, il convegno:
“Ferrara, laboratorio urbano del Rinascimento – 30 anni di conservazione e rigenerazione del patrimonio”
Nella giornata di martedì 31 gennaio, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio, alle ore 17.30, Alessandra Benedetta Caporale presenta il libro “Essere Counselor-Identità e prospettive di una professione”.
A dialogare con l’autrice sarà Andrea Bimbo.
La vera e profonda identità del Counselor non è mai stata approfondita come in questo testo, che arriva al cuore del counseling e lo mette in relazione con la società complessa in cui viviamo e i suoi molteplici bisogni emergenti, che richiedono differenti risposte di orientamento, supporto e guida. Grazie alla sua esperienza ventennale, l’autrice esplora gli aspetti peculiari del counselor, descrive lo svolgimento del processo di counseling, indaga un metodo che da anni offre strumenti per migliorare concretamente la qualità della vita.
La prospettiva che anima il lavoro del counselor riconosce le proprie radici in una visione che considera l’essere umano portatore di risorse, di conoscenza, di volontà e di capacità di scelta, in rapporto costante con gli altri e con l’ambiente: in sintesi, un essere umano in grado di autodefinirsi e autodeterminarsi. Il volume si rivolge a chi già pratica questa professione, ma avverte un continuo e sano bisogno di comprenderne le caratteristiche; a chi sta frequentando un corso di counseling e costruendo la propria identità professionale; a chi intende formarsi al counseling e conoscere meglio tale realtà; alle altre figure professionali che a vario titolo si occupano di relazione d’aiuto.
Alessandra Benedetta Caporale è counselor trainer e supervisor. Presidente nazionale di AssoCounseling e membro del Board of Directors – Center for Studies of the Person (La Jolla, California), vicepresidente e co-fondatrice di Aicis – Promuovere Comunità Empatiche. Da circa vent’anni svolge la professione di counselor, agevolando nelle persone e nei sistemi rinnovate forme di autonomia e responsabilità. Il suo impegno per la promozione e diffusione della cultura del counseling in Italia è stato costante e tenace e questo testo rappresenta l’approdo naturale di una lunga esperienza sul campo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com