Lettere al Direttore
28 Gennaio 2023

Parcheggi selvaggi davanti alla scuola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutor e maleducazione

Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...

La colonna dimenticata

Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi  e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...

Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori

Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...

Disavventura con Tper

Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...

Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto

Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...

Vogliamo porre l’attenzione dei lettori sulla situazione che si determina periodicamente all’uscita della scuola Vittorio Bachelet, in via Azzo Novello, ove, i genitori che vanno a prendere gli alunni sostano senza riguardo sulle aree verdi poste al centro della strada, rovinando il cotico erboso, comprimendo il suolo anche nei pressi delle radici degli alberi, deformando e rompendo i cordoli a contenimento delle aiuole.

In poco tempo abbiamo evidenziato più volte questo fenomeno senza che la situazione cambiasse, documentando con foto e video degli ultimi mesi di infrazioni.

Abbiamo anche chiamato le forze dell’ordine competenti, ma ci è stato comunicato che all’orario di uscita di scuola (ore 13.00 – 13.30 circa) gli agenti di Polizia Municipale avevano tutti terminato il turno e non vi era nessuno disponibile a sanzionare le auto parcheggiate in area vietata. Con estrema perplessità abbiamo appreso questo limite d’azione del corpo di polizia che, da quanto ci è stato detto, sarebbe chiamato ad intervenire solamente la mattina prima di pranzo.

Non ci risulta che l’istituto abbia, ad oggi, preso provvedimenti per limitare o arginare il fenomeno dei parcheggi selvaggi, attuati proprio dai genitori che dovrebbero educare i figli al rispetto della città e dell’ambiente e chiediamo perciò che il dirigente scolastico abbia conoscenza di questi fatti e agisca per porvi rimedio.

Al Comune chiediamo di prestare attenzione a questi fenomeni, non certo determinanti per la tutela dell’ambiente in generale, ma indicativi dell’educazione civica dei propri cittadini, per  educare i genitori a tenere comportamenti corretti e rispettosi, affinchè domani siano i loro figli a farlo.

Con educazione si è chiesto di parcheggiare in un posto più idoneo, nel rispetto dell’ambiente e per trasmettere un giusto messaggio ai giovani che non possono crescere ignorando l’importanza di tutelare un prato, che è un biotopo complesso e prezioso, non certo un parcheggio per auto. Alcuni hanno ringraziato, qualcuno comprendendo il suo gesto si è addirittura scusato. L’ultima guidatrice invece non ha voluto spostare l’auto, che era in contravvenzione e perció multabile dalla Polizia per sosta vietata. Infine, quando sono arrivati i figli, ha dapprima proferito qualche improperio e terminato con un “forza Spal!” ingiustificato.

D’altronde non si può arrivare a tutti, la mela non può cadere troppo lontana dall’albero.

Confidiamo che vengano presi provvedimenti al più presto.

Fridays For Future Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com