Spettacoli
28 Gennaio 2023
Appuntamento domenica 29 gennaio alle 21 con l'album d'esordio del trombettista Pasquale Paterra

Jazz Club Ferrara. A Istantanea arriva ‘Images’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

Al Parco Urbano l’alba sulle note di Mozart

Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole

Domenica 29 gennaio (ore 21) protagonista di Istantanea è Images, album d’esordio del trombettista Pasquale Paterra. Al suo fianco Giovanni Bertelli alla chitarra e Fausto Negrelli alla batteria. Anticipa il concerto l’aperitivo a buffet, lo segue la jam session. Images nasce dal voler riportare in musica in modo personale alcune immagini di vita, del vissuto del leader.

La semplicità, le linee melodiche, l’improvvisazione, la cura del suono di gruppo lo hanno toccato al punto da dare forma a questo lavoro in studio. Le composizioni, ispirate dal linguaggio della tradizione, rievocano la cantabilità delle songs americane; il viaggio sonoro del trio si amalgama all’ascoltatore, coinvolgendolo emotivamente.

Pasquale Paterra inizia lo studio della tromba all’età di 12 anni, successivamente si iscrive al Conservatorio “G. D’Annunzio” di Pescara dove nel 2006 consegue il Diploma in Tromba Classica. Nello stesso anno si avvicina al jazz. L’anno seguente si trasferisce a Ferrara dove consegue la Specialistica in Tromba Classica con il M° Giancarlo Parodi e inizia l’attività concertistica. Nell’inverno 2011 segue una breve esperienza negli USA a Chicago (Illinois) dove approfondisce gli studi classici con alcuni membri della CSO e di jazz con Kirk Garrison, insegnante della DePaul University.

Il suo primo progetto nasce dalla passione per la musica di Chet Baker: insieme a Giovanni Bertelli e Nicola Govoni dà vita agli “S.p. 251 Trio”. Ha lavorato in studio con Marcello Tonolo, Marco Tamburini, Chris Cheek e Marco Privato; ha collaborato con Stefano Senni, Stefano Paolini, Stefano Onorati, Diana Torto, Fabio Petretti, Gaia Mattiuzzi, Roberto Manuzzi, Paolo Ghetti, Massimo Morganti e Sandro Comini; ha lavorato nell’ambito classico con l’Orchestra Sinfonica Città di Ferrara sia come prima che come seconda tromba. www.jazzclubferrara.com In mattinata riprende il ciclo di visite guidate al Torrione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com