Lettere al Direttore
23 Gennaio 2023

Capitozzatura degli alberi a Portomaggiore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Assessore e assessora: chi ha ragione?

In un recente intervento Marzia Marchi ha stigmatizzato  l'uso del termine "assessore" in luogo di "assessora". Tale uso costituirebbe addirittura un grave errore, compiuto "in spregio della grammatica". A parte le considerazioni di natura politica, rilevo che...

Riflessione su Portomaggiore

Uno pseudo imam, una giornalista purtroppo vera, Eugenia Fiore, una trasmissione “Quarta Repubblica” di Rete 4, tanta ingenuità in chi si lascia intervistare per strada ed accetta che affermazioni senza alcuna riflessione, vadano in onda, ed il gioco è fatto. La...

Passaggio ‘impedonabile’

Probabilmente è già arrivata a questa spettabile redazione, ma in ogni caso penso sia bene segnalarvi questo cartello affisso in viale Alfonso I d'Este che riporta una "impedonabile" stortura grammaticale. Marco...

Abusi di parole

Un'urgenza emotiva nonché civica mi spinge a scrivere al Primo cittadino, nella veste di sindaco della città in cui vivo e lavoro come docente da sempre. Otto persone, perché di queste stiamo parlando, coperte da cartoni e coperte forse nemmeno troppo pesanti, sono...

Buongiorno,

segnalo con preoccupazione i lavori di potatura degli alberi del viale della stazione a Portomaggiore. Come visto purtroppo da altre parti nella nostra provincia e in varie parti d’Italia, la potatura ormai non consiste in una vera potatura ma in una rasatura o capitozzatura della pianta.

Non sono un tecnico ma ho paura che questo tipo di attività non vada nel verso del benessere e della salute della pianta ma vada solo unicamente nel senso del risparmio delle risorse per evitare nuove potature a breve. Lo dico sempre più preoccupato perché da una parte spesso le amministrazioni si vantano di piantare nuove piante, che spesso con difficoltà attecchiscono e crescono, poi dall’altra non si impegnano realmente a conservare il patrimonio arboreo esistente.

In un paese ormai con poco verde e  senza ombreggiature, pensando anche al caldo torrido delle estati, non ha senso fare manutenzione in questo modo.

Grazie mille per la vostra attenzione.

Cordiali saluti,

Alessandro Ferrari 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com