Fiscaglia
23 Gennaio 2023
Massimo Molinari affidava a Facebook i suoi pensieri profondi sulla vita e sul mondo, seguitissimo dagli ex studenti e non solo. Aperto un fascicolo, atto dovuto, per omicidio stradale

Il professore ‘filosofo’ falciato da un’auto desta profonda commozione sui social

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Torna l’appuntamento col ‘Memorial Cardinelli’

A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

Migliarino. “Non esistono occasioni realmente perse. La loro “perdita” ha consentito la presenza di quelle che abbiamo còlto“. Inizia così l’ultimo “pensiero notturno” di Massimo Molinari Roncarati affidato alla sua pagina Facebook poche ore prima di morire, falciato da un’auto mentre attraversava la strada di fronte al cimitero del suo paese, Migliarino.

Amava affidare ai social i suoi pensieri filosofici, il 71enne insegnante in pensione. E i tanti studenti che lo avevano avuto come professore di lettere e italiano al liceo scientifico di Codigoro lo seguivano con affetto e interesse. E non solo loro. Lo stesso affetto che in quella pagina Fb, densa di riflessioni sulla vita e sul mondo, in tanti hanno riversato alla notizia della sua tragica e improvvisa scomparsa. Alcuni lo conoscevano solo ‘virtualmente’, molti per averlo anche frequentato, tutti concordi nel definirlo una “brava persona”, un esempio di umanità, profondità d’animo e sensibilità. Un maestro di vita.

Il suo ultimo “pensiero notturno”, alla luce della sua tragica fine, è apparso a tutti una sorta di lascito inconsapevole. Molinari lo aveva scritto alle ore 5.59 di domenica, senza poter sapere che attorno alle ore 18 un destino beffardo lo avrebbe strappato alla vita: “Non esistono occasioni realmente perse. La loro “perdita” ha consentito la presenza di quelle che abbiamo còlto. È come se le prime ritirandosi avessero contribuito allo spazio necessario al realizzarsi delle seconde. Anche le occasioni mancate, le scelte non fatte, le decisioni non prese hanno collaborato a costruire quello che siamo e che abbiamo. Hanno con la realtà presente lo stesso rapporto che hanno i negativi con le foto sviluppate. Pur non visibili, sono sotto e dentro le foto. Nulla viene perso. Tutto costruisce”.

Poi nel pomeriggio l’auto che lo travolge e il buio. Il conducente della Vw Tiguan che l’ha investito, un 58enne di Vigarano Mainarda, è rimasto illeso e ha prestato i primi soccorsi, così come i sanitari del 118 hanno tentato il possibile per rianimare il professore. Purtroppo però non c’è stato nulla da fare. Il pm Ombretta Volta ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, un atto dovuto in casi come questo per individuare o escludere eventuali responsabilità. Le indagini sull’episodio prevedono, così come disposto dalla pm, l’esecuzione dell’autopsia, una perizia cinematica e l’analisi dei cellulari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com