Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola
L’assessore Baruffi conferma che l’ex sede della Polizia Municipale sarà destinata a funzioni sociali, valorizzando le realtà del Terzo Settore. Calvano sollecita il Comune a riconoscere il ruolo strategico di Csv e Casa del Volontariato per la comunità ferrarese
Dopo l'ultimo raid, a novembre 2024, era finito in manette insieme al fratello e a un altro ragazzo per rapina aggravata ai danni di minore e portato in carcere, dove ora - dopo un periodo ai domiciliari - farà ritorno per scontare dieci anni e cinque mesi
L'intervento della Cgil di Ferrara dopo il servizio di Rete4: "Utilizzate espressioni sessiste e minorizzanti nei confronti delle donne. Dannoso però esacerbare toni, fermandosi alle esigenze di un servizio televisivo"
È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento
Comacchio. Il salvataggio dall’annegamento di un automobilista,avvenuto nella tarda serata di venerdì 13 gennaio a Comacchio ad opera di due pattuglie dei carabinieri della locale Compagnia, capeggiate dal maggiore Luca Treccani, è stato filmato dalla bodycam di uno dei militari intervenuti.
I momenti salienti e concitati dell’adrenalinico soccorso sono stati pubblicati dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri sui canali social istituzionali. Nei pochi secondi, di immagini, in bianco e nero, si sentono le voci concitate dei soccorritori che estraggono all’ultimo momento l’uomo dall’auto, quando l’acqua aveva già invaso completamente l’abitacolo e l’aria a disposizione era rimasta veramente poca.
La mattina del 19 gennaio il fortunato automobilista, il 40enne V.N. residente a Ostellato, ha fatto visita ai Carabinieri della Compagnia di Comacchio ai quali ha voluto esprimere il proprio ringraziamento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com