Attualità
19 Gennaio 2023
Le 'lacrime' della Beata vengono fornite in piccole bottigliette agli ammalati. Annualmente ne vengono raccolte tra i tre e i cinque litri

Si è rinnovato il prodigio delle lacrime di Beatrice II d’Este

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Fipe e Ascom a fianco dei locali del centro: “Le loro voci non sono isolate”

Matteo Musacci, presidente nazionale Fipe, e Marco Amelio, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, hanno voluto esprimere in modo congiunto il loro appoggio ai titolari dei bar del centro storico che hanno denunciato pubblicamente gravi difficoltà legate alla scarsa affluenza e alla desertificazione commerciale

Centrale biometano. C’è la data per il sopralluogo coi cittadini di Villanova

A distanza di nemmeno ventiquattro ore dall'articolo di Estense.com, con cui i cittadini di Villanova chiedevano un sopralluogo al cantiere della centrale biometano, il vicesindaco Alessandro Balboni ha fissato una data - quella del 7 agosto alle 17 - per incontrare, assieme ai tecnici comunali, i residenti della frazione e fare il punto della situazione sulla costruzione dell'opera

Aldro, una sound parade lungo le Mura per celebrare il suo compleanno

"Per il suo compleanno, ci piace ricordare Federico con una festa collettiva, senza dimenticare che dopo vent'anni, ci sono ancora tante questioni legate alla gestione della sicurezza nelle nostre comunità". Sono le parole Andrea Boldrini, portavoce del Comitato Federico Aldrovandi 2005 - 2025, nonché suo amico

Nel giorno della Beata Beatrice II d’Este – fondatrice del monastero di Sant’Antonio in Polesine – si ricorda il prodigio delle lacrime che, ogni anno, per sei mesi (da fine ottobre a fine marzo) si ripropone alla devozione dei fedeli.

Nel luogo in cui la santa era stata deposta, oggi cappella, dalla pietra, nella superficie interna, stillano gocce di acqua (non condensa, dal momento che contiene carbonato di calcio e sali minerali compatibili con la composizione della lastra, in marmo di Verona). Le ‘lacrime’ di Beatrice vengono fornite in piccole bottigliette agli ammalati. Annualmente ne vengono raccolte tra i tre e i cinque litri.

Ieri (mercoledì 18 gennaio) alle 10.30 al monastero si è celebrata la prima messa di giornata e alle 18.30 la celebrazione sarà presieduta da monsignor Gian Carlo Perego.

Domenica prossima, alle 10.30, sempre al monastero si festeggeranno i santi e i beati della casa d’Este, oltre a Beatrice: Contardo d’Este, Carlo d’Asburgo Este, Beatrice regina di Ungheria e Beatrice I.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com