
(foto di repertorio)
Il Comune di Ferrara non ha esercitato i poteri e doveri di vigilanza. Questo l’assunto che ha portato una coppia di residenti in via delle Volte a citare in giudizio davanti al tribunale civile l’amministrazione Fabbri.
I due residenti contestano l’inquinamento acustico che secondo loro sarebbe provocato da un locale, le Officine Sbiellate, aperto nello stesso immobile in cui vivono.
I cittadini lamentano “ricorrenti serate musicali con musica assordante”, “ad alta partecipazione di giovani” che “non consentono ai residenti di poter riposare negli orari notturni”.
Per questo, secondo i residenti, devono rispondere in sede civile il gestore del pub, il proprietario dei muri del locale e, appunto il Comune, che secondo i ricorrenti sarebbe colpevole di non aver esercitato i poteri doveri di vigilanza.
Il locale rientra nel perimetro della cosiddetta “Movida sicura” che impone limiti di orari e di decibel per il divertimento concentrato nell’area attorno a via Carlo Mayr.
Al gestore invece si chiede “di adottare le misure che l’Autorità Giudiziaria medesima intenda individuare atte a riportare nell’ambito della normale tollerabilità le immissioni sonore prodotte”.
L’udienza è già fissata per metà febbraio. Per difendersi in giudizio la giunta, con un provvedimento firmato dal vicesindaco Nicola Lodi, ha dato incarico all’avvocato Giuliano Onorati del foro di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com