PoliticaSpalla-SX
Festività senza riposo: il commercio non si ferma, ma i diritti sì

Festività senza riposo: il commercio non si ferma, ma i diritti sì

A distanza di dieci anni dalla sentenza della Corte di la Cassazione (sentenza n. 16592/2015) che riconosce la non sussistenza dell’obbligo del lavoratore del commercio alla prestazione lavorativa nelle festività, le lavoratrici e i lavoratori si trovano spesso obbligati a prestare servizio in giornate festive, anche senza il loro consenso

PoliticaSpalla-DX
Basir, giornalista italo-palestinese: “Dopo il 7 ottobre, mi evitavano come se avessero paura di me”
Basir, giornalista italo-palestinese: “Dopo il 7 ottobre, mi evitavano come se avessero paura di me”

Basir, giornalista italo-palestinese: “Dopo il 7 ottobre, mi evitavano come se avessero paura di me”

“Dal 7 ottobre 2023, io e la mia famiglia abbiamo vissuto uno stato di totale isolamento. Nessuno ci ha chiesto come stavamo. Le uniche telefonate che ho ricevuto erano per sapere se condannassi l’attacco di Hamas o meno. Nient’altro”

Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Festa Patronale a San Giorgio con “Le taverne all’ombra del campanile”

Festa Patronale a San Giorgio con “Le taverne all’ombra del campanile”

Socialità, tradizioni, buon cibo ed eventi per tutti. In occasione del Santo Patrono, il quartiere di San Giorgio tornerà ad essere un salotto a cielo aperto grazie alla rassegna "Le taverne all'ombra del campanile", organizzata dalla Contrada di San Giorgio. L'iniziativa durerà da martedì 22 a domenica 27 aprile

Primo PianoVigarano
Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Piena del Po. Continua l’allerta arancione

Continua l'allerta arancione per la piena del Po con livelli costantemente superiori a soglia due e, in alcuni casi, prossimi a soglia 3. Dalla mezzanotte di domenica è stato emanato il bollettino dal servizio meteo della Regione Emilia Romagna che ha validità fino alla mezzanotte di lunedì

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Altre notizie

Altre newsEventi e cultura
Incontri d’Autore, alla Galleria del Carbone parte il ciclo espositivo con Nicola e Matteo Nannini
Incontri d’Autore, alla Galleria del Carbone parte il ciclo espositivo con Nicola e Matteo Nannini

Incontri d’Autore, alla Galleria del Carbone parte il ciclo espositivo con Nicola e Matteo Nannini

Prende il via martedì 22 aprile alla Galleria del Carbone di Ferrara il ciclo espositivo Incontri d'Autore, una rassegna patrocinata dal Comune di Ferrara che celebra il talento artistico del territorio attraverso le opere dei fratelli Nicola e Matteo Nannini

Altre newsAttualità
Sicurezza stradale. Una colorata carovana di ciclisti attraversa la città
Sicurezza stradale. Una colorata carovana di ciclisti attraversa la città

Sicurezza stradale. Una colorata carovana di ciclisti attraversa la città

Una trentina di persone hanno pedalato attraverso Ferrara sabato mattina (19 aprile) per partecipare alla sesta biciclettata per sensibilizzare la città sul problema della sicurezza stradale e dei ritardi nella applicazione del Piano per la Mobilità Sostenibile

Altre newsAttualità
Festività, il calendario degli sportelli di facilitazione dell’ufficio patenti e invalidi
Festività, il calendario degli sportelli di facilitazione dell’ufficio patenti e invalidi

Festività, il calendario degli sportelli di facilitazione dell’ufficio patenti e invalidi

Rimarranno chiusi al pubblico dal 22 al 24 aprile gli sportelli di facilitazione per il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) di Cento, Ferrara e Portomaggiore, gestiti in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Regionale e Universale Digitale

Lettere al direttore

Carenza infrastrutturale della provincia ferrarese

Gentile Direttore, come lei sa, questa provincia da tantissimi anni sconta un grave deficit di infrastrutture che ha origini dall’immediato dopoguerra. In tutti questi decenni non c’è mai stata una classe dirigenziale e soprattutto politica che abbia favorito la...

ALTRE LETTERE

Le bombe dei liberatori

Dobbiamo ringraziare gli Angloamericani perché i partigiani, da soli, mai sarebbero riusciti a sconfiggere i nazifascisti. Però... Però mi chiedo se non abbiano esagerato con i bombardamenti. Che bisogno c'era, a guerra vinta e ormai finita (aprile 1945), di...

Paolo Cofano: da camicia nera a partigiano

Fra i partgiani che parteciparono alla Resistenza nella nostra città viene ricordato anche il pugliese Paolo Cofano, che dopo aver risalito la penisola balcanica con il 140* Reggimento Fanteria era transitato nella Milizia e faceva parte - come risulta dal suo...

Lagosanto esponga la bandiera della Pace

Il mondo sta cambiando alla velocità della luce e con esso si stanno sgretolando tutte le congetture e le piattaforme che si erano costruite dal dopo guerra ad oggi. Le autocrazie ed i nazionalismi, sono sempre stati portatori di malessere, poi sfociato in...

Gli attacchi dei lupi esistono e sono documentati

Gentile redazione, con la presente segnaliamo che nell'articolo di Estense.com pubblicato il 24/3/2025 dal titolo Ferraresi (Leal): "Allarmi lupi senza base concreta" la signora Anna Ferraresi ha dichiarato dati assolutamente non veritieri. La signora Anna...

Torna a casa tua? Ma dove?

Egregio Direttore, Le chiedo scusa se torno sull'argomento chiedendo di nuovo ospitalità, ma è veramente inqualificabile la destra ferrarese. In un mondo dove le guerre affollano i titoli e le maggioranze impongono il silenzio, c’è un dolore che resta invisibile:...

Palestina. “Il sindaco più imbarazzante della storia”

In un momento storico segnato da un’atroce carneficina ai danni del popolo palestinese, con oltre 50.000 vittime, in gran parte donne e bambini, desta forte perplessità e indignazione l’incontro tra Lei Sindaco di Ferrara e l’ambasciatore di Israele in Italia. Come Le è venuta in mente una cosa del genere ?

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Rubriche

Blog

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...

Rifiutiamoci!

Rifiutiamoci di dimenticare che il rifiuto che produciamo non ci torni prima o poi nel piatto, nel bicchiere e nei polmoni.

In fondo a destra

Bibbia e moschetto una volta, Bibbia e drone oggi, il resto non cambia!

L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale

Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi  che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino