Nella lezione ‘riparatoria’ voluta da Valditara negata l’esistenza del popolo palestinese
L’incontro “riparatorio” per ristabilire “l’equilibrio formativo” voluto dal ministro Giuseppe Valditara non sembra aver dato i frutti sperati
Referendum cittadinanza. Fiorentini: “L’ammissibilità va accolta con grande gioia”
È decisamente soddisfatto Leonardo Fiorentini, consigliere comunale a Ferrara e fra i promotori del Referendum Cittadinanza, dopo che la Corte Costituzionale ne ha decretato l'ammissibilità
Primo piano
Gira per il centro armato di bastone, denunciato
Girovagava per le vie di Cento armato di bastone, gridando frasi senza senso, e alcuni cittadini, che nella fredda mattinata invernale dello scorso 15 gennaio lo hanno incrociato lungo corso del Guercino, avevano chiamato intimoriti la centrale operativa dei carabinieri
Sorpassi e manovre pericolose col camion mentre fuma marijuana
Stava percorrendo la strada guidando il proprio camion con manovre pericolose e sorpassati azzardati, spaventando un automobilista che, nel tentativo di evitare il peggio, ha immediatamente telefonato alla centrale operativa dei carabinieri, segnalando il fatto
Unife, tornano ‘I Venerdì dell’Universo’ in Sala Estense
Scienza, astronomia e fisica tornano a essere protagoniste assolute con la ventiseiesima edizione de “I Venerdì dell’Universo”. La storica rassegna di divulgazione partirà il 24 gennaio e, in sei appuntamenti a cadenza bisettimanale, accompagnerà i venerdì sera di appassionati, giovani studenti o semplicemente curiosi
Presentato il Piano per contenere il granchio blu
Presentato al ministero dell'Agricoltura il “Piano per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione del granchio blu”
Incidente a Finale Emilia. Coinvolta una famiglia di Cento
Un grave incidente a Finale Emilia, in località Canaletto, ha visto coinvolta una famiglia di Cento. Sei persone in tutto, padre, madre e 4 figli, a bordo di una 500, sono finiti fuori strada intorno alle 19 di martedì 21 gennaio in via per Modena, all'incrocio con via Ceresa
Macachi a Unife. “Non è vero che sono tenuti in condizioni inadeguate”
L'avvocato assicura che “l’Ateneo di Ferrara, sia oggi che in passato, ha sempre avuto come stella polare il rispetto del benessere animale, soprattutto in un settore sicuramente difficile, ma indispensabile per il progredire della ricerca scientifica"
Nel pc oltre 40 filmati pedopornografici. Chiesti sei mesi per un 65enne
Gli hanno trovato nel computer con oltre 40 filmati pedopornografici. Così il 65enne Massimo Restivo Caponcello è finito davanti al giudice nella giornata di ieri mentre è imputato in un altro processo per un raggiro ai danni di un'anziana per 400mila euro
Maxi truffa da 400mila euro. Fase istruttoria per il delegato Onu
Doppio processo ieri per un 65enne accusato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico (per cui la procura ha chiesto 6 mesi) e per un raggiro da 400mila euro a un'anziana
Altre notizie
Gli rubano la bici. Li riconosce e li fa fermare dai poliziotti
Gli hanno rubato la bicicletta ma lui è riuscito a riconoscerli e a indicarli ai poliziotti intervenuti sul posto, che li hanno denunciati
Lo trovano a spasso, ma doveva essere a Napoli. Poi dà un documento falso
Lo hanno notato nelle vicinanze della stazione e lo hanno controllato, ma la carta di identità fornita agli agenti è risultata falsa e lo hanno arrestato
“In gioco per l’uguaglianza”, Meis e Spal insieme nel Giorno della Memoria
Il 23 gennaio alle 15 il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis organizza un evento in collaborazione con Spal Foundation presso lo Stadio Paolo Mazza di Ferrara in occasione del Giorno della Memoria. L’incontro “In gioco per l’uguaglianza” sarà...
Camera di Commercio: 3 milioni e mezzo per la competitività delle imprese di Ferrara e Ravenna
Imprese solide, innovative e sostenibili, imprese internazionali, sviluppo delle competenze, accesso al credito, turismo e attrattività, giovani generazioni, infrastrutture, analisi socio-economica dei territorio: queste le priorità approvate all'unanimità, nelle scorse settimane, dal Consiglio della Camera di commercio di Ferrara Ravenna
Lettere al direttore
Ciao don Romeo, ti porteremo sempre nel cuore
Caro Don Romeo, la notizia della tua scomparsa ci è piombata addosso in un grigio lunedì mattina di gennaio. Messaggi, chiamate e in poco tempo la notizia si è diffusa in paese. Con commozione la mente di tutti noi è corsa ai ricordi collettivi e personali che ci...
ALTRE LETTERE
Poveri e degrado
Desidero vivacemente protestare per l'articolo a firma di Riccardo Giori: non so se chi impagina il sito web sia lo stesso articolista. Sta di fatto che l'articolo che correda il pezzo è presentato con una foto con giacigli di fortuna; il messaggio è...
Ricordare Bettino Craxi: un’eredità viva e contemporanea
A venticinque anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, la Federazione di Ferrara del Partito Socialista Italiano desidera ricordare una figura che, con la sua visione e il suo impegno, ha segnato la storia del nostro Paese e non solo. Non intendiamo farlo con parole...
Manifestanti di Extinction Rebellion, preoccupanti dichiarazioni
Abbiamo letto con preoccupazione le dichiarazioni delle manifestanti di Extinction Rebellion, viste le smentite della Questura di Brescia, è urgente fare chiarezza su questo episodio. La sicurezza è una legittima aspirazione di tutte/ tutti i cittadini, ma a...
Le ‘Delizie’ dell’Amministrazione estense
Egregio Direttore, gli Estensi durante il loro dominio a Ferrara edificarono “le delizie” in città e nei dintorni cosa che arricchiscono il loro lascito. Voglio fare un paragone ardito tra loro e i nostri amministratori comunali che nel trasformare alcune piazze...
L’antisemitismo “per bene” della sinistra
Ho letto cosa ha scritto sul vostro blog tal Marzia Marchi relativamente alla situazione di Gaza. Non posso fare a meno di rilevare molte cose. La prima: la simpatia per Hamas. Che non solo non viene mai chiamata in causa (e non solo da lei, lo fanno tutti) ma...
Il concetto di patria
Patria è un concetto ed un’idea molto forte, avente un peso specifico consistente. Oggi può avere tanti modi di interpretazione, ma dovremmo avere la capacità di cercare quello che si addice di più alla nostra società, che sta cambiando verso valori aperti di multiculturalità e tolleranza
Tassa rifiuti: nessuna agevolazione per anziani e disabili?
In numerosi comuni gli anziani over 70 e gli invalidi godono di sconti o agevolazioni tariffarie per la tassa di raccolta dei rifiuti. A Ferrara, invece, nulla di tutto ciò accade. Dando per scontato che Hera mai procederà in tal senso, mi rivolgo al signor...
Non è morte “naturale” a 38 anni
Bentrovati lettori. Sono medico rianimatore di 52 anni e vorrei esprimere contrarietà rispetto a quanto letto in merito al decesso per cause da accertare, dell'uomo di 38 anni, avvenuto il 31 dicembre us. Si definisce morte "naturale", Senectus di memoria...
Un ricordo di Massimo Pierpaoli
Egregio Direttore, voglio ricordare Massimo Pierpaoli. L'ho conosciuto in Forza Italia, in Consiglio comunale ascoltavo i suoi interventi e nella Sede di F.I., durante gli incontri, nelle accese discussioni tra i vari iscritti. Le sue posizioni erano esposte con...
Un grazie per i pensieri su Massimo Pierpaoli
Alla luce delle innumerevoli spontanee manifestazioni di affetto per la scomparsa del fratello Massimo corre l'obbligo di ringraziare politici, amici, colleghi e giornalisti che hanno ricordato, con pensieri e articoli commoventi, gli anni in cui la vita gli...
Eventi, Cultura, Spettacoli
È ora di fare “Spazio al desiderio”
Paolo Venturi direttore Aiccon Research Center e docente d’Imprenditorialità e Innovazione sociale dell’Università di Bologna sarà ospite giovedì 23 gennaio nelle “conversazioni” di Confcooperative Ferrara
Ferrara in Jazz, presentata la seconda parte della stagione
Dal 24 gennaio, prende il via al Torrione San Giovanni la seconda parte della stagione numero ventisei di Ferrara in Jazz. Grandi nomi del jazz internazionale e largo spazio ai giovani, per complessivi cinquanta concerti
“I Ferri del Mestiere”: quattro professionisti raccontano i loro percorsi di studio e di lavoro agli studenti
Un medico, un giornalista-scrittore, un docente universitario e un maestro archettaio. Sono loro i protagonisti dell'incontro di orientamento per giovani studenti in programma giovedì 23 gennaio alla biblioteca comunale di Casa Niccolini
Sport
Valentina Resemini firma con la Pallacanestro Vigarano
La Pallacanestro Vigarano annuncia di aver sottoscritto con Valentina Resemini un accordo fino al termine dell’attuale stagione sportiva
Tennistavolo. Tre soddisfazioni per la Giara Assicurazioni
La seconda giornata di ritorno dei campionati a squadre di tennistavolo ha riservato alla Giara Assicurazioni tre soddisfazioni importanti dai palcoscenici della serie C1, della serie C2 e della serie D3. Meno bene – ma la sconfitta, in questo caso, era assolutamente preventivabile – è invece andata in serie B2
Agnese Formieri dell’Asd Tiro a segno di Bondeno ha conquistato il podio alla Meyton Cup
Agnese Formieri dell’Asd Tiro a segno di Bondeno ha conquistato il podio alla Meyton Cup 2025 competizione internazionale di tiro a segno che si è svolta recentemente (dal 17 al 21 gennaio) a Innsbruck
Rubriche
Riprendono gli incontri tra i professionisti del Punto Nascita di Cona e i futuri genitori
Da giovedì 23 gennaio, fino a dicembre, riprenderanno gli incontri tra il personale del Punto Nascita dell’ospedale di Cona e i futuri genitori
Rettopessi, un corso a Ferrara sulle innovazioni della chirurgia robotica
Nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 gennaio , presso l’Aula Magna dell’ospedale di Cona, si svolgerà la masterclass internazionale sulla rettopessi robotica
Chirurgia pediatrica di Cona: superata la soglia degli 800 interventi
Sono stati 856 gli interventi chirurgici effettuati, dalla Chirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara, nel corso del 2024; 131 quelli eseguiti in urgenza (2,5 a settimana)
Blog
Una cosa spaventosa
Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?
“The lights are shining so brightly everywhere, and the sound of children’s laughter fills the air”
"Le luci sono così scintillanti, dappertutto, e le risate dei bambini riempiono l'aria..." (Mariah Carey)
Il sacro dovere di difendere la patria e la Costituzione senza confini
Difende la patria chi salva vite, non chi vorrebbe farle scomparire
In questo tempo ingannevole e scorretto proviamo a essere più coerenti
Inizia il periodo Natalizio, quel periodo magico in cui diventiamo tutti più cari, buoni e altruisti, quel periodo in cui si deve per forza vivere in pace, ma quale pace? Quella personale per fare ciò che vogliamo o la pace di tutti? Perché allora credere in certi...
Genocidio come cancellazione coloniale
Il Rapporto della Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967: è genocidio
La rivolta sociale iscritta in Costituzione
Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta