Biometano Gaibanella. Arpae: “Pieno rispetto delle norme vigenti”
Arpae interviene sul recente rilascio di un'autorizzazione per la realizzazione e l'esercizio di un impianto di produzione di biometano alimentato da biomasse a Gaibanella
Le mani sulla scuola
Non è una novità che ogni Governo che si insedia senta il bisogno di lasciare la propria traccia sulla scuola, come se l’istruzione non fosse un bene comune inestimabile
Primo piano
Pd. Congresso o assemblea? Saranno i circoli a scegliere
O si va a congresso o il prossimo segretario del Pd comunale lo sceglierà l'assemblea ma prima di tutto ci sarà un passaggio per i circoli. Un modo per coinvolgere maggiormente gli iscritti non solo sulla scelta del metodo per eleggere il prossimo leader ma anche per coinvolgerli in una discussione programmatica
Droga. Un altro processo per il boss della Gad
Già condannato a undici anni dalla Corte d'Appello di Bologna per mafia nigeriana, il 37enne Abubakar "Chako" Shaka, boss del clan Vikings/Arobaga che dominava sulla Gad, dovrà affrontare un nuovo processo in tribunale a Ferrara con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti
Quattro condanne per la rapina ‘da film’ alla Banca Centro Emilia
Piovono condanne per la banda che, il 12 settembre 2022, aveva messo a segno la rapina alla Banca Centro Emilia di via Porta Romana, fuggendo con 250mila euro di gioielli preziosi e 60mila euro in banconote, dopo aver legato mani e piedi a sei persone, poi rinchiuse in uno sgabuzzino della filiale
Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa
Il comando provinciale di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing
Droga e soldi nell’auto. Sorpreso a spacciare in trasferta
Durante un servizio di controllo del territorio, nella serata di giovedì 16 gennaio, i carabinieri di Goro hanno arrestato un cittadino di nazionalità straniera domiciliato in provincia di Rovigo
Staffetta per la vita: Polizia Stradale in azione per trapianto di cuore e soccorso d’emergenza
Giovedì scorso la Stradale di Ferrara ha dato prova di grande professionalità e dedizione in due interventi distinti ma accomunati dalla stessa missione: salvare vite umane. Prima una staffetta per un trapianto, poi il soccorso a un anziano che ha accusato un malore
Viene investito sulle strisce e batte la testa
Qualche attimo di spavento in via Mestre, a Pontelagoscuro, dove - nel pomeriggio di venerdì 17 gennaio - un'automobile, una Dacia Sandero Bianca, ha investito un uomo di circa 50 anni, mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali
Tirocini. Asse Prefettura, Procura e Ordine degli Avvocati per i praticanti
Scoprire i meccanismi delle indagini preliminari, della formazione e acquisizione della prova, degli elementi di verità a carico di una persona. Insomma, comprendere come ci si muove dietro le quinte. È un’opportunità unica per i giovani laureati in legge che diventa realtà grazie alla convezione sottoscritta dall’Ordine degli Avvocati venerdì 17 gennaio
Altre notizie
L’unificazione delle Terapie intensive è compiuta con la nomina del direttore Carlo Alberto Volta
Il percorso di unificazione delle Terapie intensive dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara è andato a compimento con la nomina a direttore del professor Carlo Alberto Volta
Polveri sottili. Da sabato a lunedì misure emergenziali
Nelle giornate di sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 gennaio (prossimo giorno di controllo Arpae) a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali
Sportello Anagrafe. In un anno tempi di attesa dimezzati
Tempi di attesa calati da 2 mesi e mezzo a 12 giorni (-63%), quasi 11mila prenotazioni prese (+48%) e oltre 10500 carte di identità elettroniche rilasciate (+42%), di cui 700 durante le aperture al sabato dedicate al rilascio delle Cie
La Spal vuole ripetersi col Sestri: “C’è ancora un campionato da scrivere”
La Spal si prepara a scendere di nuovo in campo al Mazza. Dopo la vittoria in casa della Lucchese, la squadra di Dossena ha tutta l’intenzione di mantenere alta l’attenzione, provando a scrollarsi di dosso tutta la negatività della prima metà di stagione. Farà visita in terra estense il Sestri Levante, squadra contro cui a settembre la truppa biancazzurra vinse 1 a 3
Lettere al direttore
Manifestanti di Extinction Rebellion, preoccupanti dichiarazioni
Abbiamo letto con preoccupazione le dichiarazioni delle manifestanti di Extinction Rebellion, viste le smentite della Questura di Brescia, è urgente fare chiarezza su questo episodio. La sicurezza è una legittima aspirazione di tutte/ tutti i cittadini, ma a...
ALTRE LETTERE
Le ‘Delizie’ dell’Amministrazione estense
Egregio Direttore, gli Estensi durante il loro dominio a Ferrara edificarono “le delizie” in città e nei dintorni cosa che arricchiscono il loro lascito. Voglio fare un paragone ardito tra loro e i nostri amministratori comunali che nel trasformare alcune piazze...
L’antisemitismo “per bene” della sinistra
Ho letto cosa ha scritto sul vostro blog tal Marzia Marchi relativamente alla situazione di Gaza. Non posso fare a meno di rilevare molte cose. La prima: la simpatia per Hamas. Che non solo non viene mai chiamata in causa (e non solo da lei, lo fanno tutti) ma...
Il concetto di patria
Patria è un concetto ed un’idea molto forte, avente un peso specifico consistente. Oggi può avere tanti modi di interpretazione, ma dovremmo avere la capacità di cercare quello che si addice di più alla nostra società, che sta cambiando verso valori aperti di multiculturalità e tolleranza
Tassa rifiuti: nessuna agevolazione per anziani e disabili?
In numerosi comuni gli anziani over 70 e gli invalidi godono di sconti o agevolazioni tariffarie per la tassa di raccolta dei rifiuti. A Ferrara, invece, nulla di tutto ciò accade. Dando per scontato che Hera mai procederà in tal senso, mi rivolgo al signor...
Non è morte “naturale” a 38 anni
Bentrovati lettori. Sono medico rianimatore di 52 anni e vorrei esprimere contrarietà rispetto a quanto letto in merito al decesso per cause da accertare, dell'uomo di 38 anni, avvenuto il 31 dicembre us. Si definisce morte "naturale", Senectus di memoria...
Un ricordo di Massimo Pierpaoli
Egregio Direttore, voglio ricordare Massimo Pierpaoli. L'ho conosciuto in Forza Italia, in Consiglio comunale ascoltavo i suoi interventi e nella Sede di F.I., durante gli incontri, nelle accese discussioni tra i vari iscritti. Le sue posizioni erano esposte con...
Un grazie per i pensieri su Massimo Pierpaoli
Alla luce delle innumerevoli spontanee manifestazioni di affetto per la scomparsa del fratello Massimo corre l'obbligo di ringraziare politici, amici, colleghi e giornalisti che hanno ricordato, con pensieri e articoli commoventi, gli anni in cui la vita gli...
Coerenza e politica a Riva del Po. Diritto di replica
Nel vostro articolo viene riportata la seguente affermazione della sindaca di Riva del Po: nel punto in cui cerca di giustificare l'incoerenza contestatale riguardo alla mancata rinuncia della Sua indennità ed a quelle della sua giunta, la sindaca scrive queste...
“Aumentano abbandoni e randagismo felino, ma non ci fermeremo”
Carissimi, anche il 2024 giunge al termine. È stato un anno pieno di difficoltà ma anche di gioie. Dobbiamo constatare, purtroppo, il continuo aumento di abbandoni e del randagismo felino nonostante gli sforzi messi dalle associazioni animaliste nella sensibilizzazione
Giovanni Marchi e il suo credo incrollabile nell’Europa unita
Chi era Giovanni Marchi? Era un uomo di valore, animato da un civismo rigoroso ed attivo. Un uomo solare, sorridente ed ironico, impegnato per obiettivi di ampio respiro. Con un credo incrollabile nella Europa unita, quella di Altiero Spinelli, di Mario Albertini;...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Ferrara Musica porta Mozart e Borodin al Comunale
Tornano in concerto i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Domenica 19 gennaio alle 10.30 “Ferrara Musica al Ridotto” con Mozart e Borodin
“Scienze storico-sociali e territorio”. Una giornata di studi per dare il via a una nuova stagione di ricerche
In tema di studi storici e sociali sul territorio, a Ferrara si apre una nuova stagione di ricerche, che sarà presentata il prossimo giovedì 23 gennaio con una Giornata di studi, tra la biblioteca Ariostea e la biblioteca Casa Niccolini
Ruggero de I Timidi in scena con “Stay hungry, stay timid”
Tutto pronto per lo spettacolo “Stay hungry, stay timid” di e con Ruggero de I Timidi che andrà in scena il 23 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
Sport
La Spal vuole ripetersi col Sestri: “C’è ancora un campionato da scrivere”
La Spal si prepara a scendere di nuovo in campo al Mazza. Dopo la vittoria in casa della Lucchese, la squadra di Dossena ha tutta l’intenzione di mantenere alta l’attenzione, provando a scrollarsi di dosso tutta la negatività della prima metà di stagione. Farà visita in terra estense il Sestri Levante, squadra contro cui a settembre la truppa biancazzurra vinse 1 a 3
Pallamano Ariosto. Arriva Leno dell’ex coach Britos
Dopo l'ottima prestazione con vittoria sabato scorso a Bressanone, torna a esibirsi in casa la Pallamano Ariosto Securfox. A far visita alla formazione ferrarese oggi (sabato 18 gennaio) con fischio d’inizio alle 17 al PalaBoschetto, sarà la Pallamano Leno
Spal, con il Sestri Levante il primo di tre match salvezza
La Spal ritorna al “Mazza” per il primo di tre scontri fondamentali per la permanenza in categoria. Dopo il sudato successo a Lucca, la salvezza passa per le sfide contro il Sestri Levante, il Carpi e il Milan Futuro: si parte proprio sabato alle 15:00 contro i liguri, nel ventitreesimo turno di Serie C Now
Rubriche
Montascale: cosa sono e a chi servono
Nel corso del tempo vi sarà già capitato di vedere dei montascale. Questi macchinari oggi sono molto diffusi, soprattutto nei luoghi pubblici, dove sono essenziali per evitare che chi ha difficoltà motorie venga bloccato dalle barriere architettoniche
Riscaldamento domestico: l’innovazione incontra il design con il termoarredo
Il mondo del riscaldamento domestico è in continua evoluzione, spinto da una crescente attenzione al risparmio energetico e dalla ricerca di soluzioni sempre più efficienti e sostenibili
Il presidente di Cna Emilia Romagna in visita a tre imprese ferraresi d’eccellenza
Paolo Cavini, Presidente di Cna Emilia-Romagna, è stato impegnato in una serie di visite e incontri alle realtà territoriali della nostra Regione. Giovedì 16 gennaio è stata la volta di Ferrara
Blog
Una cosa spaventosa
Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?
“The lights are shining so brightly everywhere, and the sound of children’s laughter fills the air”
"Le luci sono così scintillanti, dappertutto, e le risate dei bambini riempiono l'aria..." (Mariah Carey)
Il sacro dovere di difendere la patria e la Costituzione senza confini
Difende la patria chi salva vite, non chi vorrebbe farle scomparire
In questo tempo ingannevole e scorretto proviamo a essere più coerenti
Inizia il periodo Natalizio, quel periodo magico in cui diventiamo tutti più cari, buoni e altruisti, quel periodo in cui si deve per forza vivere in pace, ma quale pace? Quella personale per fare ciò che vogliamo o la pace di tutti? Perché allora credere in certi...
Genocidio come cancellazione coloniale
Il Rapporto della Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967: è genocidio
La rivolta sociale iscritta in Costituzione
Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta