Solo 100 nuclei, su oltre 900, potranno beneficiare di un alloggio popolare entro l’anno
A Ferrara la Lega continua ad alimentare un’indecorosa guerra tra poveri mentre a Roma il governo Meloni non stanzia un euro per realizzare un serio Piano Casa Nazionale, lasciando andare in malora ca 800 mila alloggi popolari in tutta Italia
La Sinistra e l’atmosfera marziana
Spiace vedere come la sinistra ferrarese, con in testa il Movimento 5 Stelle, abbia vetuste visioni sull’ambiente in particolare sul Pug e ancor più obsolete relativamente al consumo del suolo
Primo piano
Notte di follia per un 27enne ubriaco con minacce e offese agli agenti
Un cittadino italiano di 27 anni è stato denunciato nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 gennaio dopo essere stato fermato dalla Polizia Locale Terre Estensi in via Bologna, a Ferrara. Il giovane, risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 1,85 g/l, ha dato in escandescenza, insultando gli agenti, spogliandosi e danneggiando la sua auto
Auto fuori strada a Codigoro: conducente ubriaco rifiuta l’alcoltest
E' uscito di strada con l'auto procurando qualche trauma a se stesso e al passeggero. E' stato denunciato dai carabinieri per essersi rifiutato, nonostante l'evidente stato di alterazione, di sottoporsi all'alcoltest: patente ritirata e veicolo sequestrato
Giovane calciatore del Sant’Agostino grave dopo uno scontro in campo
Un giovane calciatore di 16 anni del Sant'Agostino è ricoverato in terapia intensiva presso l’ospedale di Baggiovara a seguito di un violento scontro avvenuto durante una partita di campionato domenica mattina, allo stadio Caduti di Superga di Vignola
Finte vaccinazioni per falsi green pass. Arriva la prima condanna
Poco meno di due anni. È quanto ha scelto di patteggiare Francesca Ferretti, figlia della dottoressa Marcella Gennari, finita - insieme alla madre e alla dottoressa Chiara Compagno - a processo con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato
I compagni di squadra di nuovo insieme per Denis
I compagni di squadra di Denis Bergamini ieri (lunedì 13 dicembre) sono arrivati da tutta Italia per riunirsi fuori dal campo sportivo di Boccaleone (Argenta) per ricordare il loro amico, e compagno, a 35 anni dalla scomparsa. Commozione negli occhi dei presenti ma anche gioia, risate e tanta voglia di ricordare Denis
Post alluvione. Incontro de Pascale Curcio, “inizia la fase due”
È iniziata la “fase due” della ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna. L’occasione è il primo incontro tra il presidente Michele de Pascale e il neo commissario alla ricostruzione appena nominato dal Governo, Fabrizio Curcio
Raggirato allo sportello dalla ‘banda degli Atm’
Si appostavano alle spalle del malcapitato che stava prelevando denaro contante dallo sportello Atm, leggevano il codice pin digitato, lo distraevano gettando a terra una banconota e, nel frangente in cui si chinava per raccoglierla, gli sostituivano la tessera bancomat con una che precedentemente avevano rubato a un'altra persona, senza che nessuno si accorgesse di nulla, utilizzando quella di cui si erano appena impossessati per intascarsi migliaia di euro
Danneggiò la vetrina dello Spal Store. Si valuta il risarcimento danni
Sembrerebbe orientato a chiudere la propria posizione risarcendo economicamente il danno, il 28enne finito a processo con l'accusa di danneggiamenti dopo che, armato di bottiglia, nel tentativo di abbatterla, aveva colpito la vetrina dello Spal Store di via Mazzini, provocando una crepa di circa trenta centimetri nel vetro
Altre notizie
Sicurezza idraulica, incontro in municipio con il “Comitato allagati”
E' in programma per martedì 14 gennaio l'incontro voluto dal vicesindaco Alessandro Balboni, assieme ai dirigenti tecnici comunali e ai rappresentanti di Hera e del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, con i cittadini del "Comitato Allagati", per analizzare i rischi di allagamento che interessano alcuni quartieri della città di Ferrara
Non rispetta il Daspo urbano, 20enne denunciato
Doveva rimanere lontano da Ferrara per tre anni, ma dopo appena due mesi è stato scoperto dalla Polizia Locale Terre Estensi e quindi denunciato in stato di libertà
Prorogata l’assistenza sanitaria e l’esenzione dal ticket per i profughi ucraini
Lo ha comunicato una nota della Direzione generale per la cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna inviata in questi giorni alle Aziende sanitarie locali
Servizio civile. Confronto istituzionale per riammettere le associazioni escluse
Promuovere un confronto istituzionale con il governo per garantire la riammissione delle associazioni escluse dal finanziamento del servizio civile universale, e rafforzare il sostegno economico al servizio civile regionale per compensare le criticità derivanti dai tagli ai finanziamenti statali. A chiederlo è il Partito democratico
Lettere al direttore
Il concetto di patria
Patria è un concetto ed un’idea molto forte, avente un peso specifico consistente. Oggi può avere tanti modi di interpretazione, ma dovremmo avere la capacità di cercare quello che si addice di più alla nostra società, che sta cambiando verso valori aperti di multiculturalità e tolleranza
ALTRE LETTERE
Tassa rifiuti: nessuna agevolazione per anziani e disabili?
In numerosi comuni gli anziani over 70 e gli invalidi godono di sconti o agevolazioni tariffarie per la tassa di raccolta dei rifiuti. A Ferrara, invece, nulla di tutto ciò accade. Dando per scontato che Hera mai procederà in tal senso, mi rivolgo al signor...
Non è morte “naturale” a 38 anni
Bentrovati lettori. Sono medico rianimatore di 52 anni e vorrei esprimere contrarietà rispetto a quanto letto in merito al decesso per cause da accertare, dell'uomo di 38 anni, avvenuto il 31 dicembre us. Si definisce morte "naturale", Senectus di memoria...
Un ricordo di Massimo Pierpaoli
Egregio Direttore, voglio ricordare Massimo Pierpaoli. L'ho conosciuto in Forza Italia, in Consiglio comunale ascoltavo i suoi interventi e nella Sede di F.I., durante gli incontri, nelle accese discussioni tra i vari iscritti. Le sue posizioni erano esposte con...
Un grazie per i pensieri su Massimo Pierpaoli
Alla luce delle innumerevoli spontanee manifestazioni di affetto per la scomparsa del fratello Massimo corre l'obbligo di ringraziare politici, amici, colleghi e giornalisti che hanno ricordato, con pensieri e articoli commoventi, gli anni in cui la vita gli...
Coerenza e politica a Riva del Po. Diritto di replica
Nel vostro articolo viene riportata la seguente affermazione della sindaca di Riva del Po: nel punto in cui cerca di giustificare l'incoerenza contestatale riguardo alla mancata rinuncia della Sua indennità ed a quelle della sua giunta, la sindaca scrive queste...
“Aumentano abbandoni e randagismo felino, ma non ci fermeremo”
Carissimi, anche il 2024 giunge al termine. È stato un anno pieno di difficoltà ma anche di gioie. Dobbiamo constatare, purtroppo, il continuo aumento di abbandoni e del randagismo felino nonostante gli sforzi messi dalle associazioni animaliste nella sensibilizzazione
Giovanni Marchi e il suo credo incrollabile nell’Europa unita
Chi era Giovanni Marchi? Era un uomo di valore, animato da un civismo rigoroso ed attivo. Un uomo solare, sorridente ed ironico, impegnato per obiettivi di ampio respiro. Con un credo incrollabile nella Europa unita, quella di Altiero Spinelli, di Mario Albertini;...
Il ricordo di Giovanni Marchi
Con affetto e gratitudine, ricordiamo Giovanni Marchi. Sebbene sofferente da anni, non ha mai smesso di lottare e ha affrontato ogni battaglia con coraggio. Con gli amici ferrovieri in ogni luogo. Con gli azzerati Carife in piazza. Con la famiglia e amici in ogni...
La rinascita delle Valli di Comacchio tra speranza e sperimentazione
Libera Comacchio presente all'interessantissimo convegno che si è svolto venerdì 20 dicembre, alle ore 17, presso la Manifattura dei Marinati. Finalmente, grazie all'impegno del relatore, il Dott. Fernando Gelli, componente del Centro Ricerche Valli di Comacchio,...
Maledetta strada
Gentile direttore, sono una cittadina che abita in via Pomposa , in prossimità del ponte che attraversa il Po di Volano. Negli ultimi due mesi questo tratto di strada è stato teatro di due terribili incidenti stradali che purtroppo sono costati la vita a due...
Eventi, Cultura, Spettacoli
La rassegna del Boldini entra nel vivo
La rassegna del Cinema Boldini in Sala Estense entra nel vivo con una settimana ricca di cinema d’autore, in cui storie di appartenenza, legami e resilienza si alternano sul grande schermo
Massimo De Lorenzo, “finto sceneggiatore” di Boris, alla Ubik
Sabato 18 gennaio alle ore 17 alla Libreria Ubik di Ferrara in via San Romano Massimo De Lorenzo presenta Tante care cose. Interviene con l'autore Irene Costantino mentre saranno presenti anche gli attori Dino Abbrescia, Alice Bertini, Giulia Mombelli
“Mostr_Arti”: alla Bassani un percorso laboratoriale di arte e teatro di figura con Manuela Santini
Si intitola "Mostr_Arti" ed è pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni e le loro famiglie il piccolo percorso laboratoriale di arte e teatro di figura in programma, in due date, alla biblioteca comunale Bassani
Sport
Atletica, Lorenzo Basco continua a migliorare in Spagna
È cominciata nel migliore dei modi la stagione invernale di Lorenzo Basco, saltatore del Cus Ferrara, che nella seconda gara indoor di Antequera (Spagna) ha migliorato il suo record personale nel salto in lungo
Sbf, prime uscite del nuovo anno: soddisfazioni dall’Under 19 e dall’Under 13 Silver
Prime partite del nuovo anno per le formazioni giovanili di Scuola Basket, ad eccezione dell’Under 19 Gold, che scenderà in campo il prossimo 20 gennaio sul campo della Polisportiva Masi Casalecchio per il primo impegno del 2025
La Swim Project di Codigoro inizia la Serie C
Sabato 18 gennaio 2025 ore 21 prenderà il via il campionato di pallanuoto Serie “C” girone 2, nella piscina di Bolzano, dove gioca la Rari Nantes Trento
Rubriche
Doni della Polizia Penitenziaria ai bimbi ricoverati
Anche quest’anno, come da tradizione, si è svolta l’iniziativa benefica “la Befana del poliziotto penitenziario”, giunta alla sua 18° edizione
Ottimizzare il flusso del paziente sottoposto a Chirurgia Robotica
Un evento formativo dove sono stati esposti anche i risultati dell’attività del primo anno. Le procedure chirurgiche eseguite con questa nuova strumentazione sono state 261
All’ospedale del Delta torna attivo il Blocco Operatorio
Sono conclusi i lavori di riqualificazione al blocco operatorio dell’Ospedale del Delta di Lagosanto ed è ripresa regolarmente l’attività operatoria chirurgica con la contestuale riattivazione dei posti letto della piastra chirurgica
Blog
Una cosa spaventosa
Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?
“The lights are shining so brightly everywhere, and the sound of children’s laughter fills the air”
"Le luci sono così scintillanti, dappertutto, e le risate dei bambini riempiono l'aria..." (Mariah Carey)
Il sacro dovere di difendere la patria e la Costituzione senza confini
Difende la patria chi salva vite, non chi vorrebbe farle scomparire
In questo tempo ingannevole e scorretto proviamo a essere più coerenti
Inizia il periodo Natalizio, quel periodo magico in cui diventiamo tutti più cari, buoni e altruisti, quel periodo in cui si deve per forza vivere in pace, ma quale pace? Quella personale per fare ciò che vogliamo o la pace di tutti? Perché allora credere in certi...
Genocidio come cancellazione coloniale
Il Rapporto della Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967: è genocidio
La rivolta sociale iscritta in Costituzione
Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta