Il pitbull uccise un cavallo. Dopo l’adozione e la rieducazione “uno dei migliori cani che abbia mai avuto”
Nel 2015 Valerio Bondanelli adotta uno dei due pitbull che uccisero un cavallo a Berra, "poi - ci racconta - abbiamo vissuto insieme per 6 anni, è stato un cane fantastico ed equilibrato". Non solo, Napo, così si chiamava, è stato "uno dei migliori cani che abbia mai avuto"
“Avanti con Elly Schlein”
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
Primo piano
Terzo Settore, un nuovo punto di riferimento: Cna potenzia i servizi
Cna rinnova il suo impegno verso gli enti del Terzo settore, rafforzando la collaborazione con le associazioni del territorio e ampliando la gamma di servizi dedicati a queste realtà. Illustrato il percorso che ha portato a questa scelta strategica, nata dalla necessità di fornire supporto concreto a imprese e associazioni sempre più coinvolte in attività sociali
Con Drain Brain 2.0 la ricerca Unife in orbita con l’Agenzia Spaziale Italiana
Con la capsula SpaceX Crew-10 sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) arriva in orbita anche Drain Brain 2.0, il progetto realizzato dall'Università di Ferrara e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)
Impianto biometano Gaibanella, il Comune di Ferrara presenta ricorso al Tar
Il Comune di Ferrara ha presentato ricorso al Tar di Bologna contro l’atto con cui Arpae ha autorizzato la BioFE srl a realizzare un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (biometano), a Gaibanella, con le relative opere di connessione
Allerta gialla per vento e costa. In esaurimento la piena del Reno
Allerta gialla per vento, stato del mare e mareggiate sul territorio della provincia di Ferrara. È quanto ha diramato la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna con un bollettino valido dalla mezzanotte del 18 a quella del 19 marzo
Al volante dopo aver alzato il gomito, ‘saltano’ tre patenti
Patenti ritirate e denunce per tre automobilisti che, durante le ore serali e notturne di sabato 15 e domenica 16 marzo, sono stati 'pizzicati' dai carabinieri tra Codigoro e Comacchio, mentre erano al volante dei loro veicoli dopo aver alzato sensibilmente il gomito
Fa i soldi spacciando cocaina, 43enne disoccupato finisce in manette
Tra quella che nascondeva in auto e quella che teneva in casa, lo hanno trovato in possesso di oltre 20 grammi di cocaina e - lo scorso 15 marzo - i carabinieri lo hanno arrestato con l'accusa di spaccio di sostanza stupefacente
I Toponi tornano campioni del Cento Carnevale d’Europa
La quinta e ultima giornata del Carnevale di Cento 2025 ha regalato forti emozioni e il tanto atteso verdetto, in compagnia dei presentatori Patti Po, Alessandro Ramin e l’immancabile patron Ivano Manservisi
Bollette luce e gas, la maggioranza dei ferraresi non comprende gli addebiti
Per la maggioranza dei ferraresi le bollette di luce e gas sono un ‘oggetto misterioso’ di difficile comprensione. Poco chiare, infatti, sono le voci inserite in fattura, così come gli importi addebitati
Altre notizie
Controlli interforze, pattugliamenti tra le vie Baluardi e Chiodare
A seguito del piano disposto dalla Prefettura di Ferrara, nei giorni scorsi è scattato un nuovo intervento straordinario congiunto di tutte le forze di polizia con l’obiettivo di potenziare l’attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità e incrementare il coordinamento per il pattugliamento del territorio
Congresso comunale di Fratelli d’Italia Ferrara: riconfermata Chiara Scaramagli
Sabato 15 marzo si è svolto il primo Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ferrara, finalizzato all'elezione del Coordinatore Cittadino e dei nuovi membri del Coordinamento. Eletta come coordinatore comunale Chiara Scaramagli, riconfermata nel suo ruolo
Assemblea legislativa. Le deleghe dell’ufficio di presidenza
La consigliera ferrarese Marcella Zappaterra avrà le deleghe all'organizzazione e gestione del personale e delle risorse finanziarie oltre alla promozione della parità di genere e delle azioni di contrasto alle diseguaglianze
Auto esce di strada, ferita ragazza
A meno di un chilometro dall’ospedale del Delta la ragazza ha perso il controllo dell’auto ed è finita nel fosso che costeggia la carreggiata sul lato opposto
Lettere al direttore
Teatro, non si vede il palco
Egregio Direttore, scrivo come cittadino per porre alla Sua attenzione il senso di disagio che ho dovuto sopportare a seguito dell’acquisto di 4 biglietti in II galleria settore A per lo spettacolo di Giacobazzi tenutosi mercoledì 12/03 al Teatro Nuovo, in quanto...
ALTRE LETTERE
La nuova casa dei polli
Egregio Direttore, sono stata a visitare “la casa dei polli” preferisco questo nome perche la ricordo, prima della decadenza completa, piena di galline di ogni specie e tanti bambini attorno a guardare. Ho avuto la fortuna di sentire la spiegazione di Natascia...
Una riflessione sulla crisi Berco
Sono un dipendente Berco che come tutti, si augura che l'attuale situazione finisca prima possibile. Negli ultimi anni abbiamo affrontato molte difficoltà reagendo sempre nel modo che leggete nelle notizie di questi giorni. Abbiamo imparato che l'esito è stato...
Perché Vita Finzi e non Maggi?
Ho letto alcuni giorni fa alcune lettere dove si chiedeva al Sindaco i motivi per i quali ha designato il signor Vita Finzi come Assessore che ha ottenuto solo una trentina di voti e sembra non avere alcuna competenza specifica e non l’ex assessore Maggi. Credo, ma...
8 Marzo. Peruffo: “Serve una trasformazione culturale”
È essenziale creare, a partire dal linguaggio, un nuovo spazio di consapevolezza e azione, sostenuto da uno scambio generazionale, dove le nuove voci apprendono dalle precedenti e viceversa
8 Marzo: un nuovo paradigma
E' stata una lunga evoluzione, iniziata con le lotte sacrosante per la conquista di diritti imprescindibili, proseguita poi con fasi alterne, in cui si è corso il rischio che talune rivendicazioni si ammantassero di stereotipi che si coniugavano con una troppo...
Sottomura e Bagni Ducali, parcheggio selvaggio e indifferenza
Egregio Direttore, ci rivolgiamo a Lei, per evidenziare come l'area del Sottomura, in particolare quella nei pressi dei Bagni Ducali, stia diventando un grande parcheggio a cielo aperto, nonostante i divieti di accesso ben visibili. Auto ovunque, accanto alle mura...
Sui metodi alternativi alla sperimentazione animale
Come referente di Ferrara per la Limav Italia OdV (Lega Internazionale Medici per l’Abolizione della Vivisezione) ed ex consigliera comunale, ho sempre cercato di informare i cittadini ferraresi sulla crudeltà e l'anacronismo della sperimentazione animale. È noto...
Ferrara e il ‘fiorente’ mercato immobiliare
Da un paio di mesi, tre o quattro circa, io e la mia famiglia abbiamo deciso di cercare una nuova casa. Nuove esigenze di spazio, come può capitare in una famiglia dove si ha un adolescente in crescita… Visitiamo vari siti di agenzie immobiliari di Ferrara,...
Commissione banche, cosa fare
Senatore Zanettin, desideriamo esprimerle il nostro più sincero apprezzamento per l’impegno costante e la dedizione che ha sempre dimostrato nella tutela dei risparmiatori, in particolare riguardo al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR). La sua elezione alla...
Il bilancio sbagliato e i cattivi amministratori
Dopo la conclusione del Consiglio comunale in cui veniva approvato il bilancio di previsione 2025-27, una simpatica letterina a firma di Alessandro Travagli, sodale del vicesindaco, accusava la consigliera del M5S Marzia Marchi di avere sciorinato cifre e numeri...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Se fossi Luciano Pavarotti”: Roberta Pedrotti presenta il suo libro a Ferrara
Nuovo appuntamento per Storie d'opera - La lirica raccontata nei libri nel Ridotto del Teatro Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara, martedì 18 marzo alle ore 17.30 (ingresso libero)
Dandy Bestia, l’addio a un mito che ha lasciato il segno a Ferrara
Se n'è andato Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, chitarrista e cofondatore degli Skiantos, il gruppo che ha rivoluzionato il rock italiano con la sua vena demenziale e irriverente. Testoni, bolognese, aveva 72 anni. Ferrara, negli anni, ha avuto il privilegio di ospitare più volte Dandy Bestia, sia da solo che assieme agli Skiantos
Partito l’allestimento delle due nuove mostre a Palazzo Diamanti
È iniziato nei giorni scorsi l'allestimento per le due nuove mostre a Palazzo dei Diamanti, dedicate a due protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Sport
Spal, la Ternana al “Mazza” punta alla vetta
Nel posticipo della trentaduesima giornata di Serie C va in scena al “Mazza” di Ferrara la sfida tra quartultima e seconda in classifica, la Spal i Baldini contro la Ternana di Abate, con fischio di inizio alle ore 20:30
Il finale punto a punto punisce Vigarano
All’intervallo lungo la gara è davvero equilibrata, all’inizio della ripresa rientrerà Nikolova, Vigarano realizza con il contagocce
La 4 Torri cede al tiebreak sul campo del Volley Treviso
Nella sesta giornata di ritorno, di nuovo sconfitta la 4 Torri: questa volta deve cedere al tiebreak sul campo del Volley Treviso
Rubriche
Terzo Settore, un nuovo punto di riferimento: Cna potenzia i servizi
Cna rinnova il suo impegno verso gli enti del Terzo settore, rafforzando la collaborazione con le associazioni del territorio e ampliando la gamma di servizi dedicati a queste realtà. Illustrato il percorso che ha portato a questa scelta strategica, nata dalla necessità di fornire supporto concreto a imprese e associazioni sempre più coinvolte in attività sociali
Accordo tra Ausl Bologna e ospedale di Cona per l’innovazione nella terapia del dolore
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l'Ausl di Bologna e hanno siglato un accordo di collaborazione formativa volto a migliorare l'aggiornamento e l'innovazione nel campo della Terapia del Dolore
Il matrimonio: un’ancora nell’era dell’incertezza
Nell'epoca della fluidità e dell'effimero, il matrimonio può apparire come un'istituzione anacronistica, un retaggio di un passato che non rispecchia più le dinamiche delle relazioni moderne. Tuttavia, in un mondo in cui le certezze sembrano vacillare e le connessioni umane sono sempre più mediate dalla tecnologia, il matrimonio conserva un significato profondo e una rilevanza che trascendono le mode e le convenzioni sociali
Blog
L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale
Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino
NO ALLA PULIZIA ETNICA IN PALESTINA
L'Italia non sia complice della pulizia etnica in Palestina
Mediterranea per Papa Francesco
Tu con noi, noi con Te
Il trumpismo che è in noi
La striscia di Gaza ricostruita come un meraviglioso resort sul mare per americani ricchi e i palestinesi dispersi tra vari paesi arabi. Una Nakba o una Shoah, ovvero una catastrofe, una tempesta devastante se andiamo direttamente alla traduzione dei due termini...
Presa per la gola davanti al figlio, conferme in aula
Arrivano conferme alle accuse per cui un uomo italiano di 49 anni è finito a processo, dopo che l'ex compagna convivente - una donna italiana di 44 anni - lo aveva denunciato per i maltrattamenti verbali e fisici a cui lui, a volte anche davanti al figlio di 14 anni, l'avrebbe costretta
Avete mai provato?
Avete mai provato ad uscire di casa alle 22,00 e fare ritorno alle 6,00 della mattina dopo e non per fare serata, ma per andare al lavoro? Avete mai provato a partire di casa quando sta per cominciare un evento serale che vi interessa? Avete mai provato ad andare...