Caso ‘imam’ a Portomaggiore. Cgil: “Ferma condanna, ma priorità assoluta all’integrazione”
L'intervento della Cgil di Ferrara dopo il servizio di Rete4: "Utilizzate espressioni sessiste e minorizzanti nei confronti delle donne. Dannoso però esacerbare toni, fermandosi alle esigenze di un servizio televisivo"
Copma. Rendine: “Istituzioni locali al fianco di chi denuncia la criminalità organizzata”
È con una mozione, presentata dal capogruppo Francesco Rendine, che anche la lista civica Alan Fabbri dà la propria solidarietà a Copma, dopo l'esposto con cui la cooperativa ferrarese ha denunciato i tentativi di infiltrazione da parte del clan camorristico D'Alessandro nell'appalto all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
Primo piano
Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne
Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola
Spazi per le associazioni: la Regione richiama il Comune sull’immobile di via IV Novembre
L’assessore Baruffi conferma che l’ex sede della Polizia Municipale sarà destinata a funzioni sociali, valorizzando le realtà del Terzo Settore. Calvano sollecita il Comune a riconoscere il ruolo strategico di Csv e Casa del Volontariato per la comunità ferrarese
Oltre dieci anni di carcere per un membro della baby gang dell’Ipercoop
Dopo l'ultimo raid, a novembre 2024, era finito in manette insieme al fratello e a un altro ragazzo per rapina aggravata ai danni di minore e portato in carcere, dove ora - dopo un periodo ai domiciliari - farà ritorno per scontare dieci anni e cinque mesi
Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula
È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento
La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza
Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”
Carife, una possibilità per gli esclusi
A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni
Rugby27 contro Cus Ferrara Rugby: la partita ‘dietro le sbarre’ per il benessere dei detenuti
Torna il rugby 'dietro le sbarre', a cura di Rugby Ventisette Ferrara, nella Casa Circondariale "Satta". Il Match Day è in programma per sabato 15 novembre alle 10 e vedrà scendere sul campo di via Arginone una selezione di atleti del Cus Ferrara Rugby che incontreranno la formazione del Rugby 27 del penitenziario
Via Aldo Moro e Ponte Saracca, la contesa non si placa: i residenti diffidano il Comune
La disputa sulla natura pubblica o privata di via Aldo Moro e del ponte Saracca, nel comune di Vigarano Mainarda, è tutt’altro che conclusa. A riaccendere il confronto è un nuovo comunicato diffuso dallo Studio legale Falciano per conto dei residenti, che denunciano una situazione ormai divenuta insostenibile
Altre notizie
Un’aula per Kirk. Rifondazione Comunista: “A Unife nomi che uniscono, non che dividono”
"L'Università di Ferrara merita nomi che uniscano, non che dividano". Parte da qui l'appello del Partito della Rifondazione Comunista contro la proposta di intitolare un'aula a Charlie Kirk
Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità
Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà
Ferrara scende in piazza per il clima durante la COP30
Circa cinquanta persone hanno partecipato ieri (14 novembre) in centro a un presidio organizzato da numerose associazioni in concomitanza con la COP30 in Brasile
Caritas Ferrara per la Giornata mondiale dei poveri
Nel cuore dell’Anno Giubilare, Caritas Ferrara, assieme alle Caritas di tutta Italia, si prepara a celebrare, domenica 16 novembre, la IX Giornata mondiale dei poveri
Lettere al direttore
I “Maranza” rispondono
“Fiumi di parole” sono dilagati, negli ultimi giorni, intorno alle parole del sindaco sulle bande di “maranza magrebini” che seminerebbero grane nella paciosa Ferrara. Ma cosa ne pensano loro, i “maranza”? Quei figli “di seconda generazione” (sono nati qui, ma son...
ALTRE LETTERE
“Le affermazioni mezzo social del consigliere Calderoni non sono solo fuori luogo: sono irresponsabili e vergognose”
Prima di tutto sia chiaro un punto: il Partito Democratico non amministra questo Comune, non ha accordi — né sottobanco né alla luce del sole — con nessuno dell’amministrazione Negri. Chi insinua il contrario o non conosce i fatti, oppure gioca deliberatamente a...
Un’aula dedicata a Kirk Spartaco
Ho letto l’articolo sulla proposta da parte di un gruppo studentesco di intitolare un’aula dell’Università di Ferrara ad un tale Kirk. Vista la mia età ho pensato che si trattasse di Kirk Douglas famosa star di Hollywood che fra le altre interpretazioni ha dato...
Sinistra e make-up
Dopo che, a livello locale, Ilaria Baraldi ha criticato la postura (fascisteggiante?) di Giorgia Meloni e Marzia Marchi se l'è presa con il suo collega Brando Sarto, colpevole di aver parlato nell' aula consiliare con le mani sui fianchi (prova incontrovertibile...
Per fortuna c’è una sanità pubblica
Alla straordinaria squadra del Arcispedale Sant’Anna di Ferrara Cari operatori sanitari, con questo breve messaggio desidero esprimere il più sentito ringraziamento e il mio profondo rispetto per l’impegno che quotidianamente dimostrate presso l’Ospedale Sant’Anna,...
De Pascale e Fabbri uniti nella lotta… ai meridionali
Nel luglio scorso la giunta regionale ha stanziato 800.000 euro a favore del "Programma assistenziale per prestazioni sanitarie di alta specialità a favore di cittadini stranieri extra UE". Bene ma... Ma ora il governatore De Pascale (di sinistra?) vuole chiudere...
Una mancetta per il ceto medio
Secondo Elly Schlein e Conte (Giuseppe, non Antonio), io sarei tra i ""ricchi" favoriti dal taglio dell'IRPEF. Avendo un reddito di poco superiore ai 50000 euro (reddito lordo) ho raggiunto l'aliquota del 43% di Irpef. Con la dichiarazione dei redditi di...
Lotta alle telefonate moleste
Rendo noto che, a partire dal 19 novembre 2025, entrerà in vigore una nuova normativa che rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei consumatori contro le telefonate moleste e ingannevoli. In base alla legge n. 5 del 2018 e alle successive...
Anche Barbera dice sì alla riforma della giustizia
Fra i docenti che hanno dato fama all'ateneo ferrarese vi è anche un illustre costituzionalista: Augusto Barbera, già deputato PDS e presidente emerito della CORTE COSTITUZIONALE. Barbera, non certo sospetto di simpatie destrorse, ha recentemente dichiarato che la...
“Motovelodromo, pista dissestata e inutilizzabile”
Oggi ho visto la pista del motovelodromo. Era dissestata e inutilizzabile. Pensare che fu rimessa a nuovo non tanti anni fa (coi soldi dei cittadini) e poi mai utilizzata ne manutenuta. Incuria e degrado la hanno resa inutilizzabile e inagibile. Non è un caso...
Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)
Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Tra arte e passione”: la nuova mostra che accomuna quattro amici
Inaugura domenica 16 novembre alla Sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro l'esposizione che celebra le due espressioni della creatività e dei moti dell'anima, intitolata 'Tra arte e passione'
“L’appuntamento” il romanzo di Cristina Nagliati all’Ego’ Lounge
Una nuova presentazione letteraria è prevista per giovedì 20 novembre all’Ego’ Lounge di via Fausto Beretta 23, nell’ambito della rassegna “Racconti sotto l’ulivo”
“Bim Bum Bam Party” al Teatro Nuovo
L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo
Sport
Verso il sold out alla Baltur Arena: Dalmonte sprona la Sella in vista della Fortitudo
In vista della partita di domenica 16 novembre alla Baltur Arena contro la Fortitudo Bologna, il primo assistente Lorenzo Dalmonte ha risposto alle domande sulle condizioni della squadra, sulle recenti prestazioni e sulla preparazione della partita
Pgf a Roma per i 25 anni di Unasci
Giovedì, al Salone d’Onore del Coni a Roma, si è svolta la Cerimonia per i 25 anni dell’Unasci - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia. Anche la Palestra Ginnastica Ferrara 1879 era presente per questo importate momento
Istituti Polesani Vis Rosa, Serie B ko contro Parma. Volano U17 Gold e U15
La Serie B è ancora in cerca della prima vittoria, ma le giovanili U17 e U15, U13 portano a casa importanti vittorie per la Vis Rosa. Giornata difficili anche per U14
Rubriche
La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza
Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”
Il benessere come strategia: l’ottimizzazione della spesa per la salute
L'acquisto online di prodotti farmaceutici, integratori e dermocosmetici non è più un'alternativa occasionale, ma una scelta primaria dettata da comodità, ampiezza di catalogo e, soprattutto, dalla ricerca di convenienza
Giornata mondiale del diabete: Azienda Usl e S. Anna al fianco dei pazienti
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Blog
Lo stato di natura
Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"





















