Il miracolo della riapertura delle scuole
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
De Pascale, stoccata a Salvini sulla Cispadana: “Se vuole battaglia, protesti con Von der Leyen”
Parlando di infrastrutture, De Pascale ha detto che gli investimenti per potenziare la A13 e la SS16 devono arrivare al più presto. E, nominando la Cispadana, ha rivolto un appello a Salvini
Primo piano
Scende in terra la bara bianca di Taisir
È stata una struggente cerimonia quella che con rito islamico ha accompagnato l’ultimo saluto a Taisir Manai
Il presidente della nuova Spal squalificato per 3 mesi
Juan Martin Molinari, il presidente di Ars et Labor, è stato sanzionato per situazioni amministrative risalenti al periodo in cui possedeva quote del Perugia
Accusato di aver preso bottiglie d’olio in carcere, assoluzione bis per agente di custodia
Anche la Corte d'Appello del tribunale di Bologna ha assolto Fabio Longo, il 62enne assistente capo della polizia penitenziaria di Ferrara, oggi in pensione, inizialmente finito a processo con l'accusa di peculato per essersi appropriato senza titolo di ventiquattro bottiglie di olio per un valore di circa 60 euro
Il Centro Antidiscriminazione riapre con nuovi servizi
Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività
Inaugurazione del Festival delle Imprese e delle Idee in piazza Trento e Trieste
Si terrà alle 9.30 di oggi, sabato 13 settembre, in piazza Trento e Trieste, l’inaugurazione ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee, organizzato dalla Cna di Ferrara
Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival
C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore
Ferrara in Fiaba: due weekend da favola al Parco Urbano
Ferrara si prepara ad accogliere Ferrara in Fiaba, la rassegna dedicata alle famiglie che quest'anno si rinnova completamente nella location e nel format. La manifestazione si svolgerà infatti al Parco Urbano "Giorgio Bassani". L'evento si terrà nei due weekend dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre
Blitz antidroga, trovati oltre 4 chili di marijuana in un luogo di lavoro
Proseguono senza sosta le attività antidroga dei Carabinieri nella provincia estense. Dopo l’arresto di due persone eseguito martedì scorso dai militari di Cento – operazione che aveva portato al sequestro di 700 grammi di hashish, circa 200 grammi di cocaina e 7.000 euro in contanti – le indagini hanno avuto un ulteriore sviluppo
Altre notizie
Coldiretti Ferrara in piazza per dire no al cibo falso
Piazza del Municipio gremita di curiosi e sostenitori, venerdì 12 settembre, per l’iniziativa di Coldiretti Ferrara a favore della trasparenza alimentare
Inaugurata la biblioteca per bambini di Caritas Ferrara
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Un tavolo operativo per costruire una nuova visione condivisa del lavoro sul territorio
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
Cento lancia “Pilota”: un protocollo per lavoro e giovani
L'Amministrazione comunale di Cento ha dato il via a un'iniziativa strategica per il futuro dei giovani e del tessuto economico locale: il progetto P.I.L.O.T.A. – Protocollo d’Intesa per il Lavoro, l’Orientamento, il Talento e l'Autoimprenditorialità
Lettere al direttore
‘Imprigionati’ dal cartello
Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...
ALTRE LETTERE
Via Recchi, Acer: “Non un palazzo abbandonato ma in attesa di lavori”
A riscontro della lettera al Direttore, pubblicata in data 10 settembre, dal titolo “Disagi e sterpaglie”, Acer Ferrara (Azienda Casa Emilia Romagna di Ferrara), comunica quanto segue. Il fabbricato in questione è situato in via RECCHI, civici 34 36 , e si è reso...
Terrorismo di carta e silenzi istituzionali: Ferrara e il dramma…delle barchette
Mentre la Polizia Locale proclama scioperi e denuncia condizioni di lavoro insostenibili, cosa fa l’assessora alla sicurezza Cristina Coletti? Si lancia in una crociata pubblica contro...una barchetta di carta. Sì, avete letto bene. Una barchetta. Di carta. Con...
Disagi e sterpaglie
La mia non è certo una mail di grande importanza, ma quando la misura è colma forse solo la stampa può aiutare il cittadino. Vi invio un'immagine del tratto di marciapiede di via G. Recchi nel tratto compreso tra via Tancredi Trotti Mosti e Via Leopoldo Cicognara,...
Barchette ProPal, un chiarimento necessario
Due giorni fa ho pubblicato un comunicato di condanna per quello che, dalle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dall’Assessora Coletti, era stato descritto come un gesto intimidatorio. Un biglietto recapitato in piena notte nella buchetta di casa: è stato...
Il vero “saldo” è il potere d’acquisto
Gentile direttore, ho letto con interesse sulla stampa locale gli articoli relativi al "Saldo dei Saldi", la vendita promozionale in programma per il 5 e 6 settembre nelle attività commerciali del centro storico di Ferrara. L'iniziativa viene presentata come...
Totem anti-accessibilità
Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...
“Buskers Festival, l’anima è la stessa”
Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Celebrazioni Ugo e Parisina: in un convegno “Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo”
"Parvae Romae. Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 settembre alle 15.45 nella sala dell'Arengo nel palazzo comunale di Ferrara
Si recita “Addio per cena” di Luisa Sartori all’Ego Luonge
Il secondo appuntamento all’Ego Luonge di piazza Cacciaguida è previsto per giovedì 18 settembre sempre alle 18.30
“Il sapore delle parole”, i giovani incontrano la scrittura terapeutica nel libro di Giorgetti e Scarpante
Racconta le esperienze condotte nelle scuole da Alessandra Giorgetti e Sonia Scarpante il libro "Il sapore delle parole. I giovani incontrano la scrittura terapeutica", che le due autrici presenteranno il 15 settembre in Ariostea
Sport
Il presidente della nuova Spal squalificato per 3 mesi
Juan Martin Molinari, il presidente di Ars et Labor, è stato sanzionato per situazioni amministrative risalenti al periodo in cui possedeva quote del Perugia
Memorial “Piero Breveglieri”, a Bondeno la sesta edizione
Due squadre italiane neo vincitrici degli ultimi campionati italiani giovanili, i migliori prospetti cestistici italiani, le formazioni più blasonate del Paese: questi sono gli ingredienti sportivi della sesta edizione del Memorial “Piero Breveglieri”
Pallamano Ariosto pronta all’esordio casalingo
Esordio stagionale casalingo per la Pallamano Ariosto Securfox, che sabato con fischio d’inizio alle 17 sfiderà Cassano Magnago, in una gara valevole per la seconda giornata del campionato di serie A1 femminile
Rubriche
La cultura della donazione arriva tra la gente con Aido e il coordinamento ospedaliero Procurement
La cultura della donazione scende in piazza e si racconta tra le persone, nei luoghi della vita quotidiana, attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno attivamente i cittadini della provincia di Ferrara
Ausl porta salute e prevenzione alla Fiera di Cento 2025
Anche l’Azienda Usl di Ferrara è presente alla tradizionale Fiera di Cento con un ricco programma di incontri, attività di prevenzione e dimostrazioni pratiche, pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età e promuovere stili di vita sani
Lotta alla sepsi: l’impegno delle Tereapie Intensive ferraresi nella prevenzione delle infezioni
In occasione della Giornata Mondiale per la Lotta alla Sepsi, che si celebra il 13 settembre, le Aziende Sanitarie Ferraresi ricordano l’importanza della prevenzione nel contrasto alle infezioni
Blog
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale