Attualità
26 Agosto 2023
Attivi da venerdì 1 settembre l'infopoint in via del Turco per partecipare all'ottava edizione del festival che si terrà sabato 9 e domenica 10 settembre

50 giardini per la nuova edizione di Interno Verde. Sono aperte le iscrizioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara protagonista alle benemerenze Coni: Alessia Maurelli guida il gruppo degli atleti premiati

Il Teatro Alighieri di Ravenna ha fatto da cornice alla cerimonia di consegna delle Medaglie al Valore Atletico del Coni per l’anno 2023. Un evento che ha visto protagonisti 255 atleti dell’Emilia-Romagna, premiati per i loro successi a livello nazionale e internazionale. Tra loro, anche un nutrito gruppo di sportivi ferraresi che hanno portato in alto i colori della città e della provincia

Ferrara Sport Festival, un ultimo giorno da leoni

Giro di boa per il Ferrara Sport Festival che si appresta a vivere oggi, domenica 28 settembre, l’ultima giornata di sport a 360 gradi tra impianti, piazze, teatri, parchi e acqua a conclusione di una primissima edizione col botto

Oltre mille voci per ricordare Federico Aldrovandi

Ferrara si è stretta ancora una volta intorno alla memoria di Federico Aldrovandi. Sabato 27 settembre, al Parco Coletta, si è tenuto il concertone gratuito “Musica per Aldro”, un appuntamento ormai simbolo di resistenza civile e di memoria condivisa. Davanti a circa un migliaio di persone, tra bandiere, cartelli e cori, la città ha ricordato Aldro con una serata di musica, parole e testimonianze

Ferrara sfida l’Europa: verso il titolo di Città Europea dello Sport 2027

Si sono riuniti nella sala di Giunta della residenza municipale di Ferrara i componenti della Commissione Aces Italia che ha il compito di valutare la candidatura di Ferrara a "Città Europea dello Sport", insieme allo staff dell'assessorato allo Sport, oltre a rappresentanti del mondo associativo sportivo ferrarese

Oltre 50 giardini aperti per festeggiare l’ottava edizione di Interno Verde, che si terrà sabato 9 e domenica 10 settembre. Il programma sarà ricco di sorprese e novità, con decine di luoghi meravigliosi pronti ad accogliere per un weekend i curiosi interessati ad esplorare l’anima più rigogliosa di Ferrara.

Le iscrizioni online sono già disponibili al sito www.internoverde.it. Per chi preferisce iscriversi di persona sarà attivo da venerdì 1 settembre l’infopoint presso Ilturco, in via del Turco 39. Sarà aperto tutti i giorni, festivi compresi, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Nei giorni della manifestazione sarà invece aperto ad orario continuato dalle 9 alle 19.

Alle persone iscritte verrà consegnata la mappa e il braccialetto che funziona da pass, valido per l’intero weekend. Il contributo richiesto è di 10 euro per chi si iscrive entro venerdì 8 settembre, 15 euro per chi si iscrive nei giorni del festival, sempre gratuito per i bambini fino
ai 13 anni di età. Il libro con le descrizioni e le fotografie dei giardini, stampato in edizione limitata, si potrà acquistare a 7 euro.

Accompagnerà l’appuntamento un fitto programma di iniziative dedicate all’ambiente organizzate insieme ai numerosi partner che aderiscono all’iniziativa: mostre, concerti, visite guidate, laboratori per adulti e bambini, conferenze, picnic all’aperto. Da non perdere l’itinerario tematico Interno Verde 900, realizzato insieme agli alunni dell’Istituto Einaudi e della Smiling International School per raccontare – tra aiuole e alberi secolari – i fatti e i personaggi più significativi del recente passato cittadino, e la mostra Interno Verde Design. Nella splendida limonaia di Casa Hirsch si potranno ammirare le migliori illustrazioni realizzate dagli oltre 150 giovani studenti e professionisti italiani che si sono cimentanti nella rappresentazione del giardino e della straordinaria vicenda umana di Renato Hirsch.

Tra le collaborazioni più attese, quella con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara: Interno Verde Danza porterà negli spazi più iconici della città compagnie di rilievo internazionale della danza contemporanea. Tra gli ospiti figurano nomi come Fnd/Aterballetto, a palazzo Schifanoia, e Marigia Maggipinto, celebre interprete del Tanztheater Pina Bausch, nel rinnovato palazzo dei Diamanti. Tra le prime assolute la nuova performance firmata dal coreografo Roberto Tedesco, al chiostro di San Paolo.

Interno Verde è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune e dall’Università di Ferrara, dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dall’Associazione Nazionale Pubblici Giardini, dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia. Si realizza grazie al supporto di Comune di Ferrara, Assicurazioni Generali – agenzia generale di Ferrara, Copma, Coop Alleanza 3.0, Emilbanca. Gli sponsor tecnici sono Mulino Bianco e Zerbini Garden.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com