Attualità
26 Febbraio 2019
In funzione i primi stalli portabici a prova di ladro in via Garibaldi

Arrivano le nuove rastrelliere “antifurto”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Installati ieri mattina (lunedì 25 febbraio) i primi 12 stalli sicuri dove poter assicurare le bici. Sono montati in via Garibaldi e ogni stallo permette di agganciare 2 biciclette con la massima sicurezza, il tutto senza danneggiare ruote o incastrare manubri. Ma soprattutto “le nuove rastrelliere sono ‘antifurto'” scrive l’assessore alla Mobilità Aldo Modonesi che da mesi lavora al progetto insieme a Fiab.

“Fiab Ferrara ha contribuito a trovare questa soluzione che viene ormai utilizzata in tantissime città sia italiane che europee – ha dichiarato Stefano Diegoli, presidente Fiab Ferrara –. Basta avere una buona chiusura (facendo un piccolo investimento) per assicurare la nostra bici e rendere molto più complesso il furto”.

“La sicurezza di chi usa la bici ogni giorno è uno dei temi che periodicamente affrontiamo alle riunioni del tavolo tecnico con Assessorato alla Mobilità ed Ami. Questo è un ulteriore risultato – ha concluso Diegoli – che va a sommarsi al doppio senso ciclabile e alle case avanzate. Più sicurezza vuol dire più persone che usano la bici decidendo di lasciare a casa l’auto”.

I prossimi stalli sicuri saranno installati in piazza Verdi, dove proseguono i lavori di ristrutturazione urbana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com