Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Grande orgoglio e soddisfazione da parte di Daniella Firpo nell’entrare a far parte dei dieci finalisti del Premio Parodi, l’unico contest italiano dedicato alla world music, un osservatorio privilegiato in Italia della “musica del mondo”.
A Cagliari la cantante e compositrice ha presentato i brani del suo ultimo album “Vento di Bahia e Nebbia” più un’interpretazione di Andrea Parodi, il talentoso leader dei Tazenda, scomparso da dieci anni, a cui il Festival è dedicato. Sono stati tre giorni di musica e ritmi tradizionali, non solo nazionali. Per lei é stata la prima partecipazione in Italia ad una competizione così importante e ricca di scambio con artisti e operatori culturali del settore nazionali e internazionali.
A Daniella Firpo è stato riconosciuto e consegnato il Premio Bianca D’Aponte Internazionale 2017 (assegnato in collaborazione con la Fondazione Andrea Parodi); un bel riscontro per il suo brano “Destino” (composto insieme a Roberto Grignolio), che ha conquistato sia la finale del Premio Parodi (riconosciuto alla sarda Daniela Pes), che la premiazione del “Bianca D’Aponte International “ ad Aversa (Napoli), nell’ultimo weekend di ottobre – il concorso musicale Italiano riservato alla canzone d’autore al femminile in memoria della geniale cantautrice, prematuramente mancata, Bianca D’aponte. Ad accompagnare la Firpo, in entrambi i festival, il talentoso chitarrista italiano Rocco Pappia.
Al Teatro Cimarosa di Aversa Firpo è stata ospite del Festival insieme a gruppi come Avion Travel, Musica Nuda, per non dire Elene Ledda, Rossana Casale e Mariella Nava (madrine storiche delle scorse edizioni), tra altri tanti esponenti della musica italiana, in una atmosfera pregnante di emozioni. In particolare quest’anno il premio era anche dedicato a Fausto Mesolella, colonna portante degli Avion Travel, autore, chitarrista di grande personalità e direttore artistico del Festival sin dalla prima edizione .
La presenza di Daniella Firpo ai Premi fa seguito e corona il progetto discografico realizzato a fine 2016 con il suo album “Vento di Bahia e Nebbia” (AlfaMusic), dove rielabora gli aspetti delle culture brasiliana e italiana. In partenza per il Brasile, Daniella si fermerà a Bahia durante il periodo natalizio, dove per la prima volta presenterà l’album al pubblico della sua terra.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com