Ciclisti in marcia, chiedono strade più sicure
Una trentina di ciclisti ha percorso le strade del centro storico di Ferrara nella tarda mattinata di sabato 8 novembre, partendo dal Torrione di Porta Mare
Una trentina di ciclisti ha percorso le strade del centro storico di Ferrara nella tarda mattinata di sabato 8 novembre, partendo dal Torrione di Porta Mare
Oltre che allo Sportello Centrale Anagrafe - aperto dalle 9 alle 12 anche il 1° e 3° sabato di ogni mese -, la Carta di identità Elettronica si può ottenere su appuntamento anche nelle Delegazioni Est (via Putinati, 165), Sud (via Sansoni, 20, Gaibanella), Nord (piazza Buozzi, 14, Pontelagoscuro) ed Ovest (via Ladino, 24, Porotto)
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
Famigliari, amici, colleghi. In tantissimi si sono ritrovati alla sala del Commiato alla Certosa di Ferrara per dare l'ultimo saluto a Sandro Cardinali docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara
"I bambini di oggi sono i custodi del domani e iniziative come 'Monumenti Aperti' dimostrano come l’educazione al bello e al sapere possa unire generazioni e comunità". Con queste parole il prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello ha ricevuto, nella mattinata del 7 novembre, un gruppo di bambini delle scuole primarie ferraresi protagonisti dell’edizione 2025 di "Monumenti Aperti"
di Jonatas Di Sabato
È stato inaugurato sabato mattina il nuovo mercatino solidale della Fondazione Ado, in via Ripagrande 13/a. L’organizzazione senza scopo di lucro impegnata nell’assistenza dei malati oncologici e dei gravi invalidi aggiunge un nuovo negozio in centro grazie al quale, tramite le vendite, aumentare le potenzialità della sua azione nel campo del volontariato.
“Siamo molto soddisfatti del nuovo allestimento e ci auguriamo che la nostra clientela continui a seguirci come ha sempre fatto”. Sono state queste le parole del responsabile del nuovo punto vendita, Rodolfo Calzolari, durante l’inaugurazione.
“Questa nuova avventura nasce per dare un’offerta differenziata rispetto al nostro magazzino di via Ippodromo” ha precisato Calzolari in mezzo a mobili, quadri, oggettistica, abbigliamento, libri e al rinfresco preparato per l’apertura.
Il responsabile ha poi voluto ringraziare sia i cittadini sia i tanti volontari che hanno contribuito a questa nuova apertura: “Non si ribadisce mai abbastanza quanto sia fondamentale per noi l’apporto di tutti i cittadini che ringraziamo di cuore. Un ringraziamento particolare va anche ai tanti volontari per l’opera prestata assolutamente indispensabile senza la quale l’Ado non sarebbe in grado di svolgere le sue numerose attività a supporto dell’assistenza da sempre fornita”.
Il nuovo punto vendita sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Il sabato, invece, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com