Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"
La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche
La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza della Corte d'assise di appello di Bologna che aveva riscontrato in Stefano Franzolin un vizio solo parziale di mente, anziché un vizio totale come deciso dalla Corte d'assise di Ferrara.
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
di Jonatas Di Sabato
“Vorrei ringraziare il sindaco e la giunta per la fiducia che ci hanno dato”. Ha così esordito Paolo Govoni, presidente della Camera di Commercio di Ferrara, nel presentare il bando per l’adozione di mezzi di difesa passiva per la sicurezza delle aziende agricole del Comune di Mesi Torello.
“Ritengo che le relazioni tra istituzioni creino valore – ha proseguito Govoni – e oggi presentiamo un bando nato da questa collaborazione. Un bando dal carattere sociale che va a gratificare le aziende e le aiuta negli investimenti”.
Il bando in questione prevede un sostegno per l’adozione di mezzi di difesa passiva per il contenimento e tutela del fenomeno predatorio contro la proprietà privata e sarà aperto il 21 gennaio con termine il 30 aprile 2020 alle ore 24. Come spiegato dal segretario generale della Camera di Commercio, Mauro Giannattasio, ci saranno tre tipologie di spese ammissibili: il tipo A con sistemi di video-allarme antirapina collegati con le sale operative delle forze dell’ordine; la tipologia B con sistemi di video-allarme antirapina e sistemi di video-sorveglianza a circuito chiuso e allarme acustico; e la tipologia C che riguarda un investimento in serrande, saracinesche, telecamere termiche e altri dispositivi volti a garantire la sicurezza dell’azienda.
Il massimo contributo dato dall’ente comunale costituirà l’80% della spesa totale, che avrà un massimale di 1.000 euro ma, come si aspetta con una promessa strappata al sindaco il segretario Giannattasio, “speriamo che questo sia il primo bando e che possa essere ripetuto se avrà, come prevediamo, un buon riscontro, anche perché abbiamo dato priorità a donne e giovani perché ancora classi svantaggiate”.
Presente al tavolo anche il sindaco di Masi Torello, Riccardo Bizzarri, il quale ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione e degli investimenti fatti in sicurezza dall’Amministrazione comunale: “Il nostro è un paese completamente rurale, e questo bando nasce dalla prosecuzione di una politica incentrata sull’aumento della sicurezza. Abbiamo deciso, quattro anni fa, di video-sorvegliare tutta la cittadina, e abbiamo investito 93.000 euro per sorvegliare 19 varchi d’ingresso. Abbiamo fatto anche un bando per la video-sorveglianza delle abitazioni private. Così facendo abbiamo costruito un forte deterrente e chi decide di delinquere non lo farà da noi”.
E sulla scelta delle imprese agricole ha aggiunto: “Abbiamo tantissime imprese di questo settore sparse sul nostro territorio e per questo abbiamo deciso di fare un terzo step mettendo a disposizione 5.000 euro per aiutare le aziende, visto che l’agricoltuta soffre su vari fronti, e abbiamo voluto così dare un segnale chiaro”. Quasi logica, a suo dire, la collaborazione con la Camera di Commercio ferrarese ritenuta dal primo cittadino masese “il partner migliore e per questo ci siamo totalmenti affidati a loro”.
Il sindaco ha tenuto a sottolineare come questi progetti siano nati in collaborazione con la minoranza dell’amministrazione comunale: “Siamo un incubatore di sperimentazione politica dove maggioranza e opposizione collaborano fattivamente. La coesione, in una comunità di 2.500 abitanti, crea un valore aggiunto. Io lo dico sempre: ‘litigare stanca’.”
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com