Polo chimico. Pd: “Solo una visione di lungo periodo può garantire un futuro”
Il gruppo consiliare del Pd propone una "mozione di solidarietà attiva" al Consiglio comunale per i lavoratori del Polo chimico di Ferrara
Il gruppo consiliare del Pd propone una "mozione di solidarietà attiva" al Consiglio comunale per i lavoratori del Polo chimico di Ferrara
"Ho apprezzato che il vicepresidente Colla si sia rivolto direttamente alla nostra amministrazione". Così il vicesindaco Alessandro Balboni interviene sul tema del Polo industriale e tecnologico di Ferrara, dopo la decisione del Comune e della Regione di agire insieme per un rilancio economico
Nel prossimo Consiglio comunale approderà una mozione dal titolo “Adozione di provvedimenti a tutela del rispetto delle istituzioni e della dignità dei consiglieri comunali”, presentata dal presidente del gruppo Civica Afs, Francesco Rendine
A seguito del crollo del capanno da pesca n.158 nel territorio comunale di Comacchio, il consigliere regionale Fausto Gianella di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere chiarimenti sullo stato dei cosiddetti bilancioni
È stato presentato il convegno, promosso dal Movimento Federalista Europeo di Ferrara, dal titolo “Ricerca ed innovazione per una nuova agricoltura europea”, in programma all’Istituto Vergani Navarra
Nella ricorrenza, ieri (domenica 12 maggio), della Giornata Mondiale della Fibromialgia, Paola Boldrini, capogruppo Pd in Senato della Commissione Sanità, promotrice dell’inserimento nei Lea della patologia – di cui solo a Ferrara soffrono oltre 2 mila persone, prevalentemente donne, la cui qualità della vita è ridotta per i forti dolori agli arti causati dall’irrigidimento dei muscoli – fa il punto sulla “lunga strada”, ma anche “sui passi compiuti” negli ultimi 3 anni grazie alla collaborazione con le realtà associative nazionali che se ne occupano (Cfu e Aisf).
La Commissione ha adottato il disegno di legge da Boldrini presentato ad inizio legislatura per il riconoscimento della malattia e per le disposizioni su cura, esenzioni, tutela sul lavoro per i soggetti affetti, “il che significa che non si parte da zero”.
Buona parte degli emendamenti presentati sono ricevibili e dal prossimo 27 maggio la discussione sarà riaperta in Commissione per poi passare definitivamente a Senato e Camera.
“A quel punto – la chiosa di Boldrini – spero che da parte di tutti i parlamentari ci sia la dovuta sensibilità e attenzione e si proceda con la votazione all’unanimità della legge, che restituirà dignità alle persone malate”.
Boldrini chiude con un riferimento alla proposta di Matteo Salvini di chiudere i negozi di cannabis: “Ricordo a Salvini che quando affronta il tema cannabis dovrebbe farlo con cognizione di causa. Molte malattia che comportano dolori cronici, come in alcuni casi la fibromialgia, richiedono l’uso di medicinali cannabinoidi regolarmente venduti nelle farmacie. Quindi additare come ‘drogata’ o ‘potenzialmente drogata’ la popolazione che ne fa uso, equivale a banalizzare”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com