Attualità
22 Novembre 2018
La Fiab assegna di nuovo il massimo riconoscimento. Modonesi: “Risultato raggiunto grazie al lavoro fatto sulle ciclabili, ai servizi, alla comunicazione e alle campagne di educazione”

Mobilità. Ferrara è una città “5 bike” (con lode)

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

Cinque “bike smile” e con lode annessa. Anche quest’anno Fiab premia la mobilità ciclabile di Ferrara con il massimo riconoscimento.

“Anche quest’anno Fiab colloca Ferrara sul gradino più alto del podio della mobilità ciclabile assegnandole 5 bike smile con lode”, afferma l’assessore Aldo Modonesi, mercoledì a Milano alla consegna delle bandiere gialle della ciclabilità italiana a 13 nuovi Comuni che entrano a far parte del progetto ComuniCiclabili, affiancati alle 69 amministrazioni locali, tra cui Ferrara, già insignite del riconoscimento nella prima edizione.

“Grazie al lavoro fatto sulle ciclabili (che in dieci anni sono state raddoppiate, passando da 87 a 175), grazie ai servizi (dalle zone 30 alle case avanzate e prossimamente il nuovo bike sharing e le rastrelliere antifurto), alla comunicazione e alle campagne di educazione (dai ciclisti illuminati al pedibus e bicibus). Un risultato – ha aggiunto Modonesi – raggiunto grazie al lavoro di tanti (tecnici del Comune, Ami, Fiab Ferrara e tanti cittadini) e che fa bene alla città. Una città che si muove sostenibilmente è una città più sana, che pensa al suo futuro, che riduce le distanze tra le persone, le generazioni, il territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com