Comacchio
24 Luglio 2018
La notizia shock difficilmente verificabile corre sui social, in apprensione tanti genitori ma non risultano chiamate alle forze dell'ordine

Allarme ai Lidi: “Un furgone rapisce bambini”, ma all’Arma nessuna segnalazione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. “Furgone blu avvicina bambini con una scusa, chiedendo loro se hanno sete. Poi li fanno sparire. Spargete la voce”. È l’annuncio shock che domenica sera fa il giro di pagine e profili social nel basso ferrarese, allarmando quanti vivono o sono in vacanza ai Lidi. L’allarme specifica anche la zona interessata dal minaccioso furgone, Comacchio e Lidi appunto.

Il tam tam si diffonde a macchia d’olio, mettendo immediatamente in allerta i naviganti, che al tempo stesso faticano a verificare l’attendibilità della notizia. C’è chi assicura non si tratta di una bufala: “Tutto vero, è successo a una mamma che conosco e che era in giro con le sue bambine”. Ma il dubbio resta. Appurato che fortunatamente nessun minore è nel frattempo scomparso, qualcuno riconduce la notizia a un episodio di poco conto, se non del tutto inventato per il puro gusto di seminare panico e per vedere l’effetto che fa aver creato un messaggio virale.

“Nessuno ha contattato il 112, né segnalato alcun episodio” informano però gli uomini del comando dei Carabinieri di Comacchio, dando così adito alla scarsa affidabilità della notizia. Il suggerimento è quello di fare normalmente attenzione, evitando allarmismi e psicosi collettive, fino a novità attendibili sullo spiacevole episodio di cui si darà eventualmente conto nelle prossime ore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com