Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Mercoledì 15 marzo ricorre la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai Disturbi dei comportamenti alimentari (Dca) fra i quali anoressia e bulimia e della nutrizione e dell’alimentazione (Dna).
E’ l’associazione di volontariato per la prevenzione dei disordini alimentari e obesità Kairos che in occasione del 15 marzo, in collaborazione con Comune di Ferrara, Ausl, Centro Interaziendale Universitario Disturbi Comportamento Alimentare e professionisti del settore sanitario ha organizzato dalle 20.30 nella Sala Imbarcadero 2, del Castello Estense una tavola rotonda dal titolo “L’approccio integrato ai disturbi del comportamento alimentare, risorse e possibilità”.
“I Disturbi del Comportamento Alimentare – afferma l’assessore comunale alle Politiche Sociali Cristina Coletti – sono costituiti da malattie, come bulimia e anoressia, che provocano conseguenze molto serie a livello psichico e fisico. Per affrontare queste difficoltà occorrono percorsi di presa in carico e cura integrati a livello sanitario e psicologico, ma è anche importante sapere come i familiari e gli amici possono rimanere vicino in modo appropriato a chi soffre di queste patologie. In occasione del 15 marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicato ai disturbi alimentari, l’Amministrazione comunale, scegliendo di illuminare di lilla la fontana di piazza della Repubblica, vuole offrire alla cittadinanza una fondamentale occasione di sensibilizzazione ed informazione. Un’iniziativa che fa il paio con il patrocinio concesso alla Tavola Rotonda che si svolgerà in Castello, il cui intento è comprendere come porsi dinanzi a queste problematiche in modo multidisciplinare, offrendo sostegno e risposte adeguate per mantenere un buon livello di qualità della vita”.
Come annunciato dall’assessore Coletti, nella stessa giornata la fontana di piazza della Repubblica, su iniziativa del Comune di Ferrara, verrà illuminata di lilla.
All’incontro nella sala dell’Imbarcadelo (Castello Estense) interverranno: Stefano Caracciolo (primario Centro Interaziendale Dca Ferrara e Staff), Alberto Urro, (Ausl Fe, supervisore progetto “Punto di vista”, Promeco, Comune di Ferrara), Franca Emanuelli (direttrice Unità operativa Neuropsichiatria, Dipartimento assistenziale integrato Salute mentale dipendenze patologiche, Ausl Fe), Chiara Baratelli (psicoterapeuta, psicoanalista) e Giampaolo Bellini (nutrizionista).
Previste anche testimonianze dirette delle famiglie e di chi vive le problematiche Dca.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com