Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach
Gli eventi del fine settimana a Ferrara
Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni
Arti Teatro in residenza a Grisù
Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio “Il mio corpo è in guerra” di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre
Natascia Ronchetti presenta “Lo sguardo buio”
Natascia Ronchetti presenta “Lo sguardo buio”, oggi 3 luglio, all’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Donata la Quadreria Storica della Fondazione Estense alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Dall’Astronomo con compasso e globo di Dosso Dossi all’Allegoria Bacchica di Bastianino. La Quadreria Storica della Fondazione Estense è stata ufficialmente donata alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Margine di Resistenza, quattro giovedì di memoria e cultura politica a Pontelagoscuro
Dopo una prima edizione che ha visto ospiti come il direttore di Fanpage Francesco Cancellato, Stefano Fassina e Ugo Sposetti, torna Margine di Resistenza, il festival letterario nato per promuovere il pensiero, la cultura e l’azione politica della sinistra italiana
451 Summer Reading, gli appuntamenti di luglio
La Summer Reading di Grisù 451 continua per tutto il mese di luglio dopo i numerosi incontri organizzati a giugno. Sei date in tutto prima di trasferirsi tra le strade insieme agli artisti del Ferrara Buskers Festival
Manager ospiti a Ferrara tra arte di strada, musica e cultura
Sabato 5 luglio, nella suggestiva cornice di Palazzo dei Diamanti (Sala Rossetti, ore 10), si terrà l’evento-seminario “La strada è bellissima. Strategie e sfide del management: tra musica, arte e cultura”