Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: “Io bambino zero – Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese”
“Dialoghi d’autore”: alla Bassani la raccolta di liriche di Cecilia Bolzani
Giovedì 27 novembre sarà presentata la raccolta di liriche “Il silenzio si fa musica” di Cecilia Bolzani alla Bassani in occasione della rassegna “Dialoghi d’autore”
“Il silenzio che parla”: alla Bassani omaggio tra parole e musica a Roberto Gamberoni
Sarà l’occasione per ricordare Roberto Gamberoni la lettura interpretativa “Il silenzio che parla” in programma il 27 novembre alla biblioteca Bassani
Presentazione del libro Elide e Pietro, l’Italia dei vinti
Oggi mercoledì 26 novembre, presso la Sala della Musica nel complesso di S. Paolo, verrà presentato il libro “Elide e Pietro, l’Italia dei vinti”
Tornano le ‘Guide all’ascolto’ e gli incontri divulgativi dedicati alla musica
Un ricco calendario di appuntamenti a ingresso libero dedicati alla cultura della musica quello che anche quest’anno propone l’Associazione Musicisti di Ferrara
“Piatti d’Amor Pinti”: nel libro di Gherardi un viaggio alla scoperta della ceramica rinascimentale
Giovedì 27 novembre sarà presentato nella biblioteca Ariostea il libro di Guido Gherardi dal titolo “Piatti d’Amor Pinti: alla ricerca del rap aulico”
Pierluigi Franco presenta “Cosa resta dell’Europa” al Libraccio
Giovedì 27 novembre, al Libraccio in piazza Trento Trieste, si terrà la presentazione del libro “Cosa resta dell’Europa” di Pierluigi Franco
Al Meis un pomeriggio per riscoprire la fotografa Ghitta Carell
In occasione della mostra “Viaggio in Italia. Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico”, il Meis propone la serie di incontri “Scatti di storia”: conferenze dedicate ai grandi maestri della fotografia. Il 27 novembre riscopriremo la fotografa Ghitta Carell







