È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre
Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti
Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi
Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival
C’è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore
Contrasto alla violenza di genere. La biblioteca di Portomaggiore entra nel circuito “Rifugi”
La Biblioteca Peppino Impastato di Portomaggiore entra nel circuito dei «Rifugi» per il contrasto contro la violenza di genere
Lavori. A Portomaggiore 500mila euro per asfaltature
A inizio ottobre partiranno lavori di manutenzione su diverse strade e marciapiedi di Portomaggiore. Dopo lo stanziamento di 500mila euro si è conclusa infatti nei tempi previsti la procedura di gara aggiudicata alla ditta Imab di Este (Padova)
Oasi di Bando, Bernardi respinge le accuse: “Non c’è stata inerzia, stiamo affrontando il problema”
Il sindaco di Portomaggiore, Dario Bernardi, replica alle critiche sollevate da associazioni e cittadini sulla gestione dell’Oasi di Bando, dopo i nuovi episodi di moria di pesci. Lo fa con una lunga nota in cui rivendica l’impegno dell’amministrazione e respinge le accuse di inerzia
Blitz dei Carabinieri: patente falsa, auto sequestrate e locali sanzionati
Lunedì 8 settembre, il quadrante tra Portomaggiore e Argenta è stato al centro di un’imponente operazione di controlli straordinari condotta dai Carabinieri della Compagnia portuense, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestale di Portomaggiore
Inaugurazione del parco intitolato a monsignor Guido Marchetti
Sabato 13 settembre, alle ore 10.30 presso via Portoni (area verde tra Don Pasini e Don Borghi), si terrà la cerimonia di inaugurazione del parco intitolato a monsignor Guido Marchetti