Se si potesse osservare il cuore di una fabbrica moderna, si noterebbe un cambiamento profondo rispetto al passato. Il rumore assordante ha lasciato il posto a un ronzio sommesso e ordinato. Questa è la realtà dell’automazione industriale
Settant’anni di storia trasfusionale a Ferrara: evento celebrativo a Palazzo Diamanti
Venerdì 17 ottobre, presso il Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara (Palazzo Diamanti), la giornata celebrativa in occasione dei 70 anni del Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (Sint) di Ferrara
Ottobre Rosa: screening mammografico e convegno dedicato all’attività fisica
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”. La giornata di giovedì 16 ottobre vedrà lo svolgimento di due importanti iniziative in contemporanea
Le shopper personalizzate diventano media: così il brand continua a parlare anche fuori dal negozio
Ogni volta che un cliente esce da un negozio, inizia la parte più importante del marketing: quella che non si paga con una campagna. La shopper che porta con sé diventa una vetrina itinerante
Escursioni in barca a vela per i pazienti del Servizio Psichiatrico Territoriale di Codigoro
Ciclo di escursioni in barca a vela con finalità terapeutico-riabilitative rivolto a giovani pazienti del Servizio Psichiatrico Territoriale (Spt) di Codigoro dell’Azienda Usl di Ferrara
(H)Open Weekend Fondazione Onda sulla menopausa: anche Ferrara aderisce
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda Ets organizza l’(H)Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa
I motivi del successo del noleggio a lungo termine
Il successo crescente del noleggio a lungo termine si fonda su una promessa tanto semplice quanto potente: trasformare l’automobile da un insieme di costi imprevedibili e responsabilità gestionali a un servizio trasparente con un’unica spesa mensile fissa
Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti
Riservare agli impianti fotovoltaici programmati dalle imprese locali una quota della capacità di allacciamento alla rete nazionale presente sul territorio provinciale. È questo il cuore della proposta che gli impiantisti di Cna Ferrara porteranno al nuovo Tavolo di confronto su impianti energetici e da fonti rinnovabili convocato dal Presidente della Provincia di Ferrara per mercoledì 15 ottobre