La lista civica Jolanda Democratica interviene con un comunicato che ha il sapore di una vera e proprio denuncia pubblica. Al centro delle critiche, la candidatura di Elisa Trombin, sindaca e assessora del Comune di Jolanda di Savoia, alle elezioni Rsu nel vicino Comune di Mesola
Sviluppo delle aree rurali. Bando da 800mila euro di Gal Delta 2000
Il Gal Delta 2000 ha aperto un bando in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per lo sviluppo rurale Leader 2023-2027 rivolto agli Enti Pubblici per interventi localizzati nei 19 Comuni situati tra la Provincia di Ferrara e di Ravenna
Tre patenti ritirate per alta velocità e guida in stato di ebbrezza
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Copparo hanno dato luogo ad un servizio straordinario di controllo del territorio. Operazioni a Copparo, Berra, Ro Ferrarese, Tresignana e Jolanda di Savoia
Sipro, con Jolanda chiuso il confronto con i sindaci
Con Jolanda di Savoia e il sindaco Elisa Trombin si è chiuso il confronto di Sipro-Agenzia per lo sviluppo e tutti i sindaci del territorio, dall’Alto al Basso Ferrarese
Uso corretto dei farmaci e donazione del sangue, serata di sensibilizzazione a Jolanda di Savoia
Venerdì 21 marzo, nella sala consiliare del Comune di Jolanda di Savoia, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al “Buon uso dei farmaci” e alla “Donazione di sangue e plasma”
Impariamo a salvarci. Sicurezza e cittadinanza attiva per i ragazzi di Tresignana e Jolanda
Si è concluso il progetto “Impariamo a salvarci”, un’iniziativa dedicata alla sicurezza balneare e alle tecniche di salvataggio, che ha coinvolto gli studenti delle scuole medie del Comune di Tresignana, appartenenti all’Istituto Don Chendi, e una classe dell’Istituto del Comune di Jolanda di Savoia
Parte la consegna dei contenitori rigidi per i rifiuti
Prosegue nel territorio servito da Clara la distribuzione dei contenitori rigidi per la raccolta porta a porta dei rifiuti, da usare al posto degli attuali sacchi
Turismo e spazi pubblici: 14 interventi in 9 comuni del Basso Ferrarese
Riqualificazione edifici pubblici, interventi per l’efficienza energetica, nuovi spazi per lo sport e per le attività scolastiche. Sono alcuni degli ambiti sui quali si concentrano i progetti della Stami (Strategia territoriale integrata per le aree montane e interne) dedicata al Basso Ferrarese, con un investimento complessivo di oltre 9,5 milioni di euro