Vigarano Come tradizione vuole, anche quest'anno si svolgerà la Festa di Sant'Antonio in occasione della ricorrenza per il patrono di Vigarano Mainarda. Quattro le serate di festa
Vigarano Venerdì 26 maggio si conclude il “Mese della legalità”, un contenitore di progetti e appuntamenti dedicati a questo tema dall’amministrazione comunale
Bondeno |
Cento |
Poggio Renatico |
Terre del Reno |
Vigarano La Protezione Civile dell’Alto ferrarese, mediante un’iniziativa congiunta su tutti e cinque i comuni del territorio, ha avviato una raccolta di beni alimentari a lunga conservazione utili alle popolazioni alluvionate
Vigarano Alla vigilia dell’anniversario della strage di Capaci, lunedì 22 maggio alle 10 a Vigarano Mainarda si svolgerà una cerimonia per l’intitolazione di un parco a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Vigarano Dopo la chiusura della primaria Alda Costa, disposta con un'ordinanza dal sindaco Davide Bergamini, a causa di un'infiltrazione d'acqua, arrivano le prime reazioni da parte dell'opposizione consiliare, con il consigliere Salvatore Ilacqua di Viviamo Vigarano che attacca l'amministrazione per la gestione della situazione
Vigarano Lamentano aria ormai irrespirabile, cattivi odori che rendono impossibile sostare nel proprio giardino e che li costringono a tenere le finestre chiuse
Vigarano Proseguono le azioni di intervento al polo scolastico di via Margherita Hack. L’edificio, dal 2015, ospita la scuola primaria del Comune di Vigarano Mainarda e da allora presenta importanti problematiche sia per quanto concerne la struttura, sia per quanto attiene il comparto impiantistico, le coperture e la lattoneria. Per non parlare dell’esistenza di un’intera area dell’edificio, quella destinata al Museo Carlo Rambaldi, del tutto incompleta, priva di impianti e finiture
Vigarano Il gruppo consiliare vigaranese di Lisa Pancaldi, Olao Guidetti e Salvatore Ilacqua chiedono alla giunta di installare tende oscuranti "almeno in tre sezioni" per permettere il riposo dei bambini frequentanti
Cronaca |
Primo Piano |
Vigarano Sajmir Hidri non potrà ancora tornare in Italia. Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso contro l’espulsione decretata nell’agosto 2016 dall’allora ministro Alfano che gli vieta di far ritorno in Italia per 15 anni