A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Memorial “Pano”. Terzo fine settimana di gare
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Il “Copparetto” verso la de.c.o.
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Insulta la figlia in piazza e offende il comandante dei carabinieri. Mamma nei guai
Un’accesa lite familiare – acuita da uno stato di ubriachezza importante – ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po’ di anni abita nel Copparese
Torna ”Shop in the Street’ a Copparo
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Convocata la Commissione Deco
È convocata giovedì 8 maggio la Commissione Comunale Deco, chiamata a esaminare la richiesta di attribuzione del marchio di Denominazione Comunale di Origine per i “Copparetti”
Omaggio a Cristina Roccati e al coraggio delle donne
Il Coordinamento Donne Spi-Cgil Copparo-Ro, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Anne Frank”, propone giovedì 8 maggio, alle 15.30, la visita guidata alla mostra “Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica”
Alla scoperta della Pieve di San Venanzio
Sabato 10 maggio sarà possibile vivere un’esperienza culturale intensa con la visita guidata alla suggestiva pieve di Santa Maria di Savonuzzo, detta di San Venanzio, un affascinante esempio di architettura romanica nel territorio copparese