“Ogni giorno. La violenza sulle donne riguarda tutti, sempre”. È questo il forte messaggio che accompagnerà la rassegna di iniziative previste in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne a Copparo
Nuova rotatoria tra via Salmastri e Sp16, prorogata ordinanza lavori
Per consentire il completamento dei lavori riguardanti la realizzazione di nuova rotatoria all’intersezione tra la Sp 16 e via Salmastri – nei pressi dell’abitato di Ambrogio – sono state prorogate sino al prossimo 26 novembre le modifiche alla viabilità
Torna l’iniziativa “Merendiamo in salute 2.0” alle scuole dell’infanzia
Il primo appuntamento è fissato per il 14 novembre al Polo dell’Infanzia Cadore, il secondo, il 28 novembre, presso la Scuola dell’Infanzia Gulinelli
Spettacolo e solidarietà al “De Micheli” con la commedia degli Insieme x Caso
I riflettori del Teatro comunale “De Micheli” sono pronti a riaccendersi per un doppio appuntamento. A salire sul palco sarà la compagnia Insieme x Caso, che venerdì 14 e sabato 15 novembre porteranno in scena “Sgrisul”
Giovani talenti e grandi maestri con la “Rassegna Giovani Musicisti”
La Seconda “Rassegna Giovani Musicisti” – Edizione autunno-inverno, promossa da Amici per la Musica Aps, si presenta come un chiaro manifesto artistico e culturale
Manutenzione strade, la giunta approva un nuovo pacchetto di interventi
Un nuovo pacchetto di interventi sulle strade comunali ha ricevuto il via libera dalla Giunta guidata dal sindaco Fabrizio Pagnoni
“Autunno da gustare”, positivo debutto per l’associazione Fat Bigs Bbcrew
Il mondo associativo copparese si è recentemente arricchito di una nuova realtà. Si tratta della Fat Pigs Bbcrew Aps che, dopo aver collaborato alle iniziative del Settembre Copparese e di Halloween, l’8 e il 9 novembre ha organizzato per la prima volta un proprio, apprezzato evento
Al via i corsi Coluccia, si parlerà degli scavi di piazza della Libertà
Sarà dedicato alla storia locale, il primo appuntamento dell’anno accademico 2025-2026 de’ “L’Albero di C.”, i corsi di cultura intitolati ad Ugo Coluccia







