Una donna 40enne della provincia di Parma, mentre era ai lidi, è rimasta vittima di una sofisticata truffa online che rischiava di costarle migliaia di euro. Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri di Porto Garibaldi, però, gran parte della somma è stata recuperata
Comacchio guarda al 2026: l’anno della musica, della natura e di un Delta unito
La stagione turistica 2025 a Comacchio si avvia alla conclusione, e i numeri — come anticipa Gianfranco Vitali, presidente della delegazione Confcommercio locale — «saranno simili al 2024, con segnali positivi nei mesi di giugno e settembre»
Comacchio si accende di magia per tre giorni
Comacchio si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno con un doppio appuntamento che trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto. Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, la città lagunare ospiterà infatti “Halloween Jurassic Night” e “Radici e Atmosfere d’Autunno”
Crollo del bilancione, Negri replica al Pd: “Abbiamo agito con correttezza e tempestività”
Dopo l’intervento del segretario comunale del Partito Democratico Michele Farinelli sul crollo del capanno da pesca n. 158, arriva la replica del sindaco Pierluigi Negri, che rivendica la correttezza dell’operato dell’Amministrazione e chiarisce i passaggi tecnici della vicenda
Italia-Croazia, tre giorni di visite nel Delta del Po
È partita la Study Trip transfrontaliera del progetto europeo Value Plus (Interreg Italia–Croazia), appuntamento che si terrà fino a mercoledì 22 ottobre nel Delta del Po
Nasce “In bici tra Valli e Delizie”: quattro giorni tra arte e natura
Nasce un nuovo modo per scoprire il cuore verde e rinascimentale del Ferrarese, unendo la meraviglia dell’arte con la quiete della natura, la storia millenaria con il silenzio dei canali e delle campagne bonificate. Si chiama “In bici tra Valli e Delizie”
“Comacchio può diventare capitale della nuova economia della cultura”
Da Comacchio, sì, proprio da qui, può partire un segnale nuovo, un laboratorio di futuro. Abbiamo un patrimonio naturale e urbano straordinario, luoghi che sembrano nati per ospitare mostre, laboratori, residenze artistiche, percorsi di formazione
Alfredo De Filippis vince il premio Folco Quilici
Un meritato successo per Alfredo De Filippis, che si è aggiudicato il prestigioso Premio del Pubblico al concorso per cortometraggi “Folco Quilici 2025 – La natura chiama l’uomo: paesaggio, acqua e ambiente”, con l’opera “L’anemia venuta dal mare”